“È la spiaggia preferita dagli abbaziani, un luogo di ritrovo diverso dagli stabilimenti balneari in cui dominano i turisti stranieri. Al momento non è in buone condizioni ed è da parecchio tempo che se ne pianifica la ristrutturazione. La spiaggia è quella di Tomaševac. Ieri è stato firmato il contratto tra la Città di Abbazia e l’impresa “Vodogradnja Rijeka”, che si è aggiudicata l’appalto. La gara pubblica per l’assegnazione dei lavori è stata ripetuta quest’anno dopo il primo tentativo fallito lo scorso anno.
“È un periodo in cui presentiamo numerosi progetti e questo di cui parliamo oggi è atteso da molti anni. Questa spiaggia viene utilizzata, tradizionalmente, soprattutto dai residenti. Non è che le altre siano meno importanti, ma questa ha un valore diverso”, ha commentato il sindaco Fernando Kirigin. L’operazione costera 663mila euro e comprende una serie di interventi, che inizieranno da metà settembre e che si dovrebbero concludere entro aprile 2025. Se il bel tempo dovrebbe protrarsi oltre il 15 settembre, verrà presa in considerazione la possibilità di ritardare il tutto di qualche settimana.
Si tratta di lavori resi complessi principalmente da due fattori. Il primo è che non c’è una strada per raggiungere la spiaggia dalla terraferma. L’altro problema è il fondale basso che rende poco accessibile la spiaggia stessa alle chiatte con le macchine edili. In ogni caso, ci sono soluzioni a tutti i problemi. Lo ha sottolineato il direttore dell’azienda appaltatrice Boško Bilić dopo aver firmato il contratto con il sindaco.
Tra un anno, quindi, quella di Tomaševac sarà una spiaggia moderna, dotata di tutti i contenuti necessari. L’impianto balnare avrà una nuova struttura in cemento che sorgerà dal mare, le vie d’accesso adattate anche alle esigenze delle persone con disabilità con numerosi accorgimenti tra cui l’ampliamento del canale per le acque meteoriche.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.