La Luce di Betlemme, simbolo di pace, amore, amicizia e solidarietà in questi giorni di festa, è giunta al Centro clinico-ospedaliero di Fiume ed è stata portata per la prima volta nell’atrio del nuovo complesso ospedaliero per la mamma e il bambini a Sušak, inaugurato nel febbraio scorso. È proseguita così la tradizione dell’arrivo della Luce di Betlemme al CCO, in uno spazio decorato per l’occasione con un albero di Natale, un presepe e altri addobbi natalizi.
Il lume è stato consegnato al direttore del CCO, Alen Ružić, dagli scout dell’Arcidiocesi fiumana. È stata anche un’occasione per ringraziare tutti coloro che, con il loro impegno disinteressato o le loro donazioni, hanno decorato l’ambiente circostante e gli atri degli edifici nuovi e vecchi del complesso ospedaliero di Sušak, affinché i pazienti e i loro accompagnatori potessero percepire lo spirito natalizio e godere dell’atmosfera festiva nel periodo dell’Avvento.
“Questo è un appuntamento con cui, nel modo più bello e con il messaggio più prezioso di amore, amicizia e pace, concludiamo l’anno in corso ed entriamo in quello nuovo, un ciclo che annuncia un nuovo slancio di bontà e gratitudine verso i nostri operatori sanitari per la loro dedizione, nell’unità dell’amore e dell’aiuto verso i più bisognosi. Questa è la luce che combatte l’oscurità nei momenti più difficili”, ha detto Ružić nel suo intervento.
Di seguito, il direttore ha espresso un ringraziamento ai membri degli Scout Cattolici dell’Arcidiocesi di Fiume che hanno portato la Luce di Betlemme, Ida Linić, Rafael Huljev e Rita Huljev, alla coordinatrice del progetto e al membro degli Scout Cattolici, rispettivamente Antonija Milošević e Danijel Tomljenović. Ha ringraziato, inoltre, Vedran Babić dell’azienda Inspiro Lab per la realizzazione del presepe e la responsabile del Dipartimento legale delle “Hrvatske šume”, sezione di Delnice, Sanja Beljan Brkić, presente alla cerimonia, per gli abeti donati per le due località del CCO. Alla cerimonia hanno presenziato il cappellano ospedaliero Siniša Vujčić e l’assistente del direttore per l’assistenza infermieristica, Snježana Juričić.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.