
Il tradizionale ricevimento per gli alunni della generazione che hanno terminato le ottave classi delle scuole elementari di Fiume nell’anno scolastico 2024/25 si è tenuto nel Salone di Palazzo municipale. Ad accogliere “i migliori della generazione” è stata la sindaca Iva Rinčić coadiuvata dalla capodipartimento per l’educazione, l’istruzione, la cultura, lo sport e i giovani, Iva Erceg.
Alla cerimonia hanno preso parte 26 alunni accompagnati o dai capiclasse, direttori o genitori. Si tratta di allievi che, durante gli otto anni di istruzione, oltre a risultati scolastici eccezionali e una condotta esemplare, si sono distinti anche in numerose attività extrascolastiche, doposcuola e umanitarie, contribuendo ad accrescere la reputazione della loro scuola.
“Siete voi le nostre eccellenze, per cui ringrazio principalmente voi, ma anche i vostri insegnanti che hanno riconosciuto la vostra fame di sapere e i vostri familiari che vi hanno supportato in tutto durante il vostro cammino scolastico. Si tratta del primo gradino di un percorso istruttivo che continuerà negli anni a venire e sono sicura che non mollerete mai, perché solo la perseveranza porta a dare frutti. Quale sarà il vostro futuro tutto dipende da voi, ma sono pienamente convinta che qualcuno di voi, negli anni a venire potrebbe ambire pure alla poltrona di sindaco per dare il suo contributo allo sviluppo della città”, ha detto nel suo discorso la prima cittadina Rinčić specificando che ogni anno ai migliori alunni della generazioni viene regalato il libro di Radmila Matejčić “Come leggere la città”. “Quest’anno, nelle nostre possibilità, ci siamo spinti oltre. La municipalità ha organizzato per voi una gita di un giorno al Castello di Stara Sušica dove avrete modo di conoscervi meglio, di socializzare e di stringere nuove amicizie”.
A ringraziare a nome di tutti gli alunni è stata Tara Babić della scuola elementare “Brajda” che nel suo discorso ha ringraziato soprattutto gli insegnanti che hanno capito e supportato la sete di sapere di ogni singolo alunno della generazione.
L’intrattenimento musicale è stato offerto dai bravissimi percussionisti Franka Zupčić e Matias Belušić Gonzalez della scuola di musica “Ivan Matetić Ronjgov” che, accompagnati al pianoforte dalla professoressa Ivana Vrban, hanno eseguito un pezzo di Ivana Kuljerić “Pop Corn. Grande Parade” e dalla giovane cantante Ana Ventin della scuola elementare “Nikola Tesla” la quale ha eseguito la canzone dei 4 Non Blondes “What’s Up” con l’accompagnamento musicale del professor Vedran Mijić.
I migliori delle SEI
Tra le eccellenze della generazione, anche quattro alunni delle scuole elementari italiane. Si tratta di Noemi Šepić della SEI “Belvedere”, Matteo Mattel della SEI “Dolac”, Borna Banković della SI “Gelsi” e di Laura Margan della SEI “San Nicolò”. Mentre Noemi, Matteo e Laura continueranno il loro percorso scolastico presso la Scuola Media Superiore Italiana di Fiume, probabilmente negli indirizzi Generale o Matematico-scientifico, Borna intraprenderà la strada di uno degli indirizzi del Ginnasio salesiano di Fiume.

Foto: RONI BRMALJ
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.