
Dopo i medici, che alcuni mesi fa avevano sostituito il camice bianco con il grembiule da cuoco, ieri è stata la volta dei cantanti della carovana canora delle Melodie dell’Istria e del Quarnero (MIQ) – impegnata in questi giorni nel Festival itinerante lungo il Quarnero e l’Istria – a incrociare i mestoli per una giusta causa nell’ambito dell’azione umanitaria “Oggi cuciniamo per voi”. Seppur impegnati a partecipare al Festival, il gruppo di cantanti si è messo a disposizione dei cuochi della Casa della Croce rossa a Pećine per dare una mano nella preparazione dei 1.500 pasti giornalieri, che generalmente vengono preparati dall’associazione caritativa, i quali sono poi stati distribuiti agli asili, alle scuole, alle mense popolari e ai singoli richiedenti. All’équipe dei cuochi si sono così uniti il direttore del festival, Andrej Baša e poi Duško Jeličić Dule, che quest’anno non partecipa, ma supporta l’iniziativa umanitaria, Karin Kuljanić, cantante, di professione psicologa, nonché presidente della Croce rossa regionale, come pure Matej Plavček, Mara Lukanović, Natko Štiglić, Suzana Matušan, Antonio Krištofić, Irena Grdinić e la connazionale Nevia Rigutto. Una squadra che sotto ogni aspetto rappresenta le Melodie dell’Istria e del Quarnero, un connubio di giovinezza, esperienza e buon umore. I dipendenti della Croce rossa, guidati dal professor Damjan Miletić e dalla direttrice della Croce rossa di Fiume, Petra Šuljić, hanno augurato alla carovana un Festival di successo, e i partecipanti al MIQ li hanno ringraziati con il canto, intonando alcuni brani. È stata senza dubbio una delle edizioni più allegre di questo prezioso progetto.
Andrej Baša ha ringraziato gli organizzatori dell’iniziativa a nome del MIQ per tutto ciò che fanno, poiché anche oggi sono stati preparati pasti per gli utenti della mensa popolare, per i senzatetto e per tutti coloro che necessitano di aiuto. Il progetto si è dimostrato ancora una volta unico e lodevole ed è divenuto molto popolare a livello nazionale e, secondo le parole degli organizzatori, continuerà di questo passo, perché aiutare il prossimo è sempre una bella sensazione.

Foto: RONI BRMALJ
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.