
Gli appartenenti alle minoranze nazionali hanno la possibilità di eleggere, domenica 7 maggio, i propri rappresentanti e i membri nei Consigli delle minoranze. La scarsa, scarsissima, affluenza registrata finora, nelle passate tornate elettorali, può significare che vi sia scarsa consapevolezza del ruolo che ricoprono i Consigli delle minoranze istituiti a livello locale e regionale. Per questo motivo ieri è stata organizzata una conferenza stampa, convocata dal presidente della Regione Litoraneo-montana Zlatko Komadina, affiancato dal vicepresidente Petar Mamula, assieme ai rappresentanti e ai presidenti uscenti dei Consigli delle minoranze che operano a livello regionale. Il ruolo dei Consigli? La loro funzione è principalmente quella di sorveglianza sul modo in cui le strutture politiche locali e regionali adempiono ai loro obblighi nei confronti delle minoranze, in base a tutti i diritti acquisiti e legittimati dagli organi rappresentativi.
Presenti all’incontro i rappresentanti delle minoranze albanese, bosniaca, macedone, serba, ceca, ungherese, slovacca, ucraina, montenegrina e quella italiana, rappresentata all’incontro di ieri da Sandro Vrancich, come sostituto dell’attuale presidente uscente del Consiglio della minoranza Flavio Cossetto.
”Desidero invitare tutti i cittadini appartenenti alle minoranze nazionali a recarsi alle urne per scegliere i loro rappresentanti. Noi, come vedete – ha commentato Zlatko Komadina -, abbiamo questa grande ricchezza. Un Paese è ricco tanto quanto sono numerosi i suoi popoli. Noi, come Regione, siamo tra i più ricchi in assoluto e in Croazia siamo una realtà che vede convivere tutte le etnie ed è questa la via lungo la quale bisogna proseguire”.
All’invito di Komadina si è unito anche quello di Petar Mamula: “Il ruolo dei rappresentanti delle minoranze e dei Consigli è anche quello di sensibilizzare gli organi rappresentativi, i Consigli comunali, cittadini e l’assemblea regionale, su quelle che sono le questioni di maggiore interesse per le varie comunità nazionali. Sono attività che svolgiamo con successo da molti anni e questa è l’occasione per ripetere l’appello a tutti di andare a votare”.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
S'informano i gentili lettori che tenuto conto delle disposizioni dell'articolo 94 della Legge sui media elettronici approvata dal Sabor croato (G.U./N.N. 111/21) viene temporaneamente sospesa la possibilità di commentare gli articoli pubblicati sul portale e sui profili sociali La Voce.hr.