A pochi giorni dall’approvazione del Bilancio di previsione per l’anno 2025 il sindaco di Abbazia, Fernando Kirigin ha organizzato un incontro conviviale prefestivo per i rappresentanti della Regione, delle Città e Comuni vicini, delle varie associazioni operanti in città, imprenditori, personaggi del mondo dello sport, dello spettacolo e dell’arte come pure delle minoranze nazionali operanti nell’Abbaziano, tra cui figura pure la Comunità degli italiani di Villa Antonio, rappresentata dalla presidente Sonja Kalafatović e dalla segretaria Norma Srbulj. Nella Centro Gervais, il primo cittadino del capoluogo liburnico ha fatto un breve bilancio di tutte le più importanti attività svolte nell’anno che sta per finire e con uno sguardo più che positivo per il 2025. Incitato sapientemente dal giornalista radiofonico e conduttore televisivo Robert Ferlin, in veste di presentatore dell’evento, Kirigin ha posto l’accentp sugli imminenti lavori di ricostruzione e ampliamento della Casa della salute locale. “Adesso posso affermare con certezza che i lavori inizieranno al massimo alla fine di gennaio e, grazie all’intervento della Regione, non dovrebbero durare più di un anno e mezzo. Un altro tema importante per i cittadini è quello dei posti parcheggio, che rimarranno carenti, fino a quando non sarà completata la costruzione del garage al coperto Gorovo, che dovrebbe entrare in funzione nel giugno del 2025 e che offrirà 220 posti in pieno centro città. A breve sarà in funzione anche un parcheggio con 50-60 posti nei pressi del cimitero di Abbazia”. È stato toccato pure il tema dell’infrastruttura sportiva. “I lavori al nuovo campo di calcio sono iniziati da poco e la struttura dovrebbe venir terminata nell’arco di 11 mesi. Per quanto riguarda la piscina, l’ultima notizia riguarda il rilascio del permesso di costruire. I lavori dovrebbero iniziare nel primo quadrimestre del prossimo anno. Saranno avviati pure i lavori di costruzione di una palestra adeguata per la scuola elementare locale come pure un refettorio e una cucina moderna”.
Piano sociale
Il problema degli alloggi cittadini è un altro tema che il sindaco ha voluto trattare. “Siamo coscienti che il programma degli appartamenti in chiave edilizia agevolata (POS) si è dimostrato poco interessante e il nuovo piano nazionale sugli alloggi sociali ci va a favore siccome siamo già a buon punto con la procedura che verrà avviata. Mi ricollego al nostro Piano sociale, uno dei più forti di tutto il Paese. Il prossimo anno ci saranno più finanziamenti per tutte le categorie socialmente deboli”.
Il sindaco ha reso noto che si lavora anche per trasformare la zona di Slatina in una piacevole piazza centrale. “Il problema sta nella stazione di servizio che il prossimo anno dovrebbe essere smantellata e trasferita in un’area più consona, ma sempre vicina”.
I parchi di Abbazia sono il vanto della città. “Essendo una località turistica che quest’anno ha raggiunto degli ottimi risultati nel settore, ci sta a cuore offrire il meglio prestando particolare cura alle aree verdi. Oltre a ciò, abbiamo ricevuto 200mila euro dai Fondi europei per la salvaguardia dei boschi di marroni che ci circondano. E qui mi fermerei augurando a tutti voi un Felice Natale e un anno di successi in tutti i campi”.
Al termine, Fernando Kirigin ha voluto ringraziare e salutare Leona Šuštar, a capo del reparto per il Bilancio e la contabilità della Città di Abbazia, che nella sua lunga carriera ha redatto tutti e 31 i Bilanci della Città e che con il primo giorno di gennaio si ritira in meritata pensione.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.