Il sindaco di Abbazia Fernando Kirigin ha anticipato di un po’ il consueto incontro di fine anno con i rappresentanti dei media che abitualmente seguono l’operato dell’amministrazione cittadina. Per gli auguri non è mai né troppo presto né troppo tardi. Dopo aver ringraziato tutti per la collaborazione e per l’attenzione nel riportare i temi più importanti in funzione di una buona e corretta informazione dei cittadini, ha tracciato un breve bilancio del 2024. Pochi giorni fa il Consiglio cittadino ha approvato il Bilancio di previsione per il 2025, anno in cui, come sappiamo, si svolgeranno le elezioni amministrative. Ormai alla fine del suo mandato, il primo e, chissà, forse non l’ultimo dice: “L’anno che sta per finire è stato ricco di eventi per la nostra città, dalle celebrazioni dei 180 anni del turismo organizzato alle numerose manifestazioni organizzate nel corso dell’anno per prolungare e anticipare quella che è l’alta stagione. I risultati, per quanto riguarda il settore turistico, sono stati eccellenti, ai livelli dello scorso anno, ma ciò che ci dà più soddisfazione sono i numeri realizzati nella bassa stagione. Per esempio, lo scorso novembre l’Ente per il turismo di Abbazia ci ha inoltrato il dato secondo cui c’è stato un incremento delle presenze del 2% rispetto allo stesso mese del 2023. È ciò che avevo annunciato di voler fare all’inizio del mio mandato”.
Non poteva mancare la carrellata relativa ai principali progetti già avviati, quelli la cui realizzazione inizierà nel 2025 e quelli da pianificare. “Ci saranno le elezioni e quindi, a prescindere da chi sarà al potere, occorrerà portare a termine le opere avviate. Tra queste – ha elencato –, c’è il parcheggio sotterraneo Gorovo in costruzione dallo scorso febbraio, lo stadio di calcio dove i lavori sono iniziati pochi giorni fa, la Casa della salute, finanziata dalla Regione litoraneo-montana e prossima all’avvio delle operazioni, mentre la Città provvederà al parcheggio in funzione della nuova struttura. Entro i primi tre mesi del 2025 contiamo di avere le carte in regola per dare inizio alla costruzione della piscina coperta. Il rilascio del permesso di costruire è ormai questione di giorni. Ci sarebbe dell’altro, ma mi fermo qui”.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.