
“I lavori legati al progetto dell’Agglomerazione non ci ruberanno l’Avvento”. Lo ha assicurato, ieri, il sindaco di Castua, Matej Mostarac nel corso della presentazione del programma festivo, che si articolerà fino al prossimo 31 dicembre. “Anche se, a causa dei lavori, abbiamo dovuto trasferire gli eventi nel nostro bocciodromo, ossia nel capannone vicino al campo sportivo, il programma si presenta comunque ricco e variegato, destinato a tutte le età. Ci saranno laboratori per bambini, concerti e il tradizionale incontro con i cittadini per la Vigilia di Natale con l’immancabile baccalà. Vi aspettiamo con gioia e vi auguriamo Buone feste”, ha detto il primo cittadino.
Il programma prenderà il via venerdì, 13 dicembre, con il concerto degli allievi della scuola di musica che opera in seno alla SE “Milan Brozović” e con l’accensione delle luminarie. Sabato avrà luogo, invece, la corsa podistica dell’Avvento “Le tre vette di Castua (Adventski Trail tri kastafska vrha)”. Come annunciato dal direttore del Club podistico RIKA, David Marot, quest’anno il numero dei partecipanti è da record, ossia ben 300 persone provenienti da Italia, Slovenia e Croazia. “La finale della Lega nazionale si svolgerà nell’ambito della corsa e quindi abbiamo voluto presentare anche le bellezze storico-culturali di Castua, come ad esempio ciò che resta del confine di Rapallo, ma anche i bellissimi boschi, la flora e la fauna locali”, ha detto Marot. L’inizio della gara è previsto per le ore 10. Saša Brusić, direttore dell’Ente per il turismo locale, ha elencato il ricco programma, che prevede anche la presentazione di un CD con i brani cantati dai bambini dell’asilo locale, lo spettacolo natalizio per i piccolini con la consegna dei regali, il concerto di Natale in programma il 26 dicembre, con la partecipazione dell’Orchestra di fiati di Spinčići, di Mauro Staraj e della klapa Skalini, che si svolgeranno all’interno del bocciodromo.
Non mancherà l’ormai tradizionale “Ultimo mezzogiorno a Castua” con il quale nella mattinata del 31 dicembre, in compagnia di Mauro Staraj & La banda nonché della Sakraboyski band, saluteremo il 2024 e brinderemo all’arrivo del Nuovo Anno. Anche stavolta, come sottolineato da Mauro Staraj, l’evento avrà una nota umanitaria. Il programma verrà condotto da Đurđa, al secolo Irena Grdinić.
Il programma completo della manifestazione è a disposizione sul sito della Città, kastav.hr.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.