«HoHoHo Run», ossia fare del bene correndo

La gara podistica umanitaria ha avuto un grande successo di partecipanti sebbene il tempo non era dalla loro parte

0
«HoHoHo Run», ossia fare del bene correndo
La corsa lungo la diga foranea. Foto: GORAN ŽIKOVIĆ

Nemmeno la bora scura, per fortuna senza precipitazioni, ha fermato gli intrepidi a presentarsi ieri mattina sul Molo Longo per partecipare alla ormai tradizionale corsa umanitaria “HoHoHo Run” giunta alla sua nona edizione. La gara podistica organizzata dall’associazione sportivo-ricreativa “Torpedo runners” ha dimostrato che nulla può fermare chi desidera fare del bene.
La competizione è stata suddivisa in due parti. La prima corsa, di 2,5 chilometri, ha visto la partecipazione di un centinaio di persone, podisti e non, accompagnati pure da bambini, giovani e qualche amico a quattro zampe. La seconda, intitolata HoHoHo Five, ossia la gara vera e propria, ha interessato tutta la lunghezza della diga foranea e ritorno, per un totale di 5 chilometri. I partecipanti sono stati divisi in varie categorie per dar modo a tutti di partecipare. Sebbene con il tempo inclemente, tutti ma proprio tutti sono i vincitori di questo incontro umanitario. Per onor di cronaca i più veloci sono stati nella categoria delle bambine Tara Lukač-Šverko (primo posto), seguita da Karin Vukelić e Meli Luštica; dei bambini Fran Trinajstić (primo posto), seguito da Gašpar Ćućić e Toni Šušnjar. Non potevano mancare i premi per i pelosetti. Le zampe più veloci sono state quelle di Tibby di Martina Mičić-Luštica, seguite da Bard di Niaz Ružić e Rio di Morena Negovetić.
Nella corsa HoHoHo Five, nella categoria femminile a salire sul podio è stata Elena Ban (primo posto), seguita da Chiara Zuzzi e Nina Dobša mentre in quella maschile ha vinto Zoran Žilić (primo posto), seguito da Igor Hrvat e Roko Prpić.
Nel frattempo, la tifoseria presente sul posto ha potuto divertirsi con varie attività, sebbene le raffiche di bora hanno creato problemi agli stand con l’offerta gastronomica e la vendita della lotteria per raccogliere le offerte i cui ricavi andranno aggiunti a quelli dalle quote d’iscrizione per la partecipazione alla gara e che saranno devoluti per il progetto “Un posto sotto il sole” dell’associazione “Centro per la cultura del dialogo”.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display