
Quest’anno si svolgerà l’11ª edizione del Festival del Mare e della tradizione marinara del Quarnero – FIUMARE 2024, che avrà luogo dal oggi al 14 settembre.
È previsto un ricco programma dedicato alla salvaguardia e divulgazione del patrimonio dell’eredità marinara del Quarnero.
Questo evento sarà un’occasione per tutte le generazioni che avranno l’opportunità per scoprire e comprendere l’importanza del mare nella nostra storia e nella vita quotidiana. L’inaugurazione ufficiale si terrà in Corso oggi alle 10.30 e oltre all’apertura della manifestazione verrà presentata anche la mostra “Sulle rotte del patrimonio marittimo”, che illustra 15 anni di impegno attraverso un approccio sistematico alla conservazione e rivitalizzazione del patrimonio marittimo nel Quarnero e in Istria. Inoltre, verranno celebrati anche i 10 anni di intensa attività del Coordinamento delle associazioni che si prendono cura del patrimonio della storia marinara del Quarnero e dell’Istria.
Durante tutta la giornata di oggi, in Corso verranno presentate anche barche costruite con tecniche tradizionali, mentre il Museo civico di Fiume offrirà la sua giornata delle porte aperte.
Alla cerimonia di inaugurazione parteciperanno Robert Mohović, presidente del comitato organizzatore, Tea Perinčić del Museo di marineria e storia del Litorale croato, Rajko Jurman come rappresentante dell’Autorità portuale di Fiume, Petar Škarpa, direttore dell’Ente per il turismo, la vicepresidente della Regione litoraneo-montana Marina Medarić e il sindaco Marko Filipović.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.