
Ci siamo quasi. Proprio così. Entro il 2 maggio, scadenza stabilita per la conclusione dei lavori, tornerà a essere percorribile il percorso dalla Fiumara verso via Scarpa, via Adamich e via Trpimir fino a piazza Žabica. Il mega cantiere, inaugurato un anno e mezzo fa, ha riguardato due progetti, quello della posa del collettore e dell’acquedotto, con i relativi allacciamenti, e quello della ristrutturazione della strada statale che attraversa il centro. Coinvolti la municipalizzata fiumana ViK e l’azienda Hrvatske ceste. Le infrastrutture sono state sistemate con tutte le diramazioni e allacciamenti, compresi gas e telecomunicazioni. Rimane il manto stradale. Come ci ha spiegato Martin Abramović, responsabile del cantiere per conto dell’azienda Hrvatske ceste, la base in cemento armato è stata completata per l’85 per cento, assieme al bordo dei marciapiedi. La posa dell’asfalto, quindi, potrebbe iniziare nei primi giorni di aprile. Le operazioni potrebbero concludersi anche prima del 2 maggio qualora le condizioni meteo lo dovessero consentire. In ogni caso, saremo in piena campagna elettorale per le amministrative, per cui ci saranno molti buoni motivi per accelerare i tempi per gli immancabili tagli dei nastri.
Giorno più, giorno meno, potrebbe venire inaugurato lo svincolo stradale di Valscurigne, più precisamente le due rotatorie che uniranno la tangenziale, ovvero l’autostrada, alla D403, costruita in funzione del costruendo terminal container in Molo Zagabria e a via Osijek, principale arteria del popoloso rione con i suoi centri commerciali.

Foto: GORAN ŽIKOVIĆ
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.