Fiume. Un investimento nella sicurezza

La Città prosegue negli investimenti per i mezzi dedicati a vigili del fuoco e protezione civile

0
Fiume. Un investimento nella sicurezza
Una foto di gruppo voluta dai pompieri. Foto: IVOR HRELJANOVIĆ

Più risorse per i vigili del fuoco di Fiume e per la Protezione civile, è stato questo il senso della visita della sindaca di Fiume, Iva Rinčić, alla Caserma dei pompieri professionisti in via Krešimir. Non è un caso se una delle prime uscite ufficiali della nuova prima cittadina sia stata proprio in questa sede, dopo che nel corso del mandato appena concluso il suo predecessore era stato accusato di trascurare i pompieri. Si era, infatti, arrivati a protestare pubblicamente a causa degli stipendi troppo bassi e delle complesse condizioni di lavoro. Forse anche per questo Iva Rinčić si è presentanta all’appuntamento portando con sé una donazione del valore di 50.000 euro, un Renault Master con 7 posti a sedere e uno spazio di carico allestito per le esigenze della Protezione civile.

L’esercitazione congiunta delle due Unità.
Foto: IVOR HRELJANOVIĆ

“Il nuovo mezzo sarà estremamente utile nelle operazioni di salvataggio. La Città di Fiume ci ha completamente equipaggiati negli ultimi due anni, e di questo siamo grati”, ha dichiarato Boris Rosanda, comandante dell’Unità di Fiume della Protezione civile, il quale ha aggiunto di auspicare che la dotazione di mezzi continui affinché l’Unità possa diventare autosufficiente, in quanto dev’essere possibile trasportare tutta la squadra, composta da 24 elementi.
“Grazie per ogni momento in cui avete messo la sicurezza altrui davanti alla vostra. Continueremo a investire in voi, nell’equipaggiamento, nella formazione, nelle infrastrutture – perché non si tratta di una spesa, ma di un investimento nella sicurezza di tutti noi. E oggi, in un momento storico in cui le sfide sono sempre maggiori, fra cambiamenti climatici, condizioni meteorologiche estreme e rischi sempre più complessi, il vostro ruolo diventa ancora più importante”, ha sottolineato la sindaca.
Rinčić ha ringraziato per il servizio e la dedizione sia i vigili del fuoco che i volontari della Protezione civile. Ha evidenziato che nelle Unità della Protezione civile della Città di Fiume sono attualmente coinvolti 70 membri, per i quali sono stati stanziati a Bilancio 83.500,00 euro. Dopo la consegna del nuovo veicolo, nel cortile del Corpo dei vigili del fuoco professionisti si è tenuta un’esercitazione dimostrativa della Protezione civile.
Prima della consegna del mezzo, la sindaca ha visitato anche i membri del Corpo dei vigili del fuoco professionisti di Fiume. “Ogni anno effettuiamo circa 1.700 interventi. Abbiamo 130 vigili del fuoco dislocati in due sedi, nel centro e a Vežica, e proteggiamo oltre 160.000 abitanti di Fiume e dei Comuni e Città limitrofi”, ha riferito il comandante del Corpo dei vigili del fuoco professionisti di Fiume, Hinko Mance.
“Ci impegneremo anche a migliorare lo status dei vigili del fuoco, affinché scene spiacevoli di sciopero non si ripetano mai più”, ha dichiarato Iva Rinčić, annunciando un dialogo aperto con i rappresentanti del Corpo dei vigili del fuoco professionisti della città.
La Città assicurerà quest’anno nel proprio Bilancio 788.400,00 euro per la Comunità dei pompieri cittadina e 2.707.154,00 euro per l’Unità dei vigili del fuoco professionisti di Fiume. È in corso anche il rinnovo del parco veicoli: a marzo è stato consegnato un fuoristrada Ford Ranger del valore di 58.437,50 euro e sono attesi altri sei veicoli per un valore complessivo di 2.114.520,00 euro. Due dovrebbero arrivare nell’ottobre di quest’anno, e altri quattro nel febbraio del 2026.
È in corso anche la procedura per l’acquisto di due veicoli di comando del valore complessivo di 62.500,00 euro. Sono in fase di acquisizione pure veicoli destinati alle associazioni dei vigili del fuoco volontari. L’unità di Sušak ha ricevuto un furgone Renault per il trasporto di persone, cofinanziato dalla Città di Fiume con 15.000 euro.

Iva Rinčić consegna le chiavi del furgone alla Protezione civile.
Foto: IVOR HRELJANOVIĆ

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display