
Le bellezze storiche, architettoniche e culturali che Fiume vanta, non sono passate inosservate all’ennesimo armatore di navi da crociera. Allo stesso modo a tutti i nostri concittadini che hanno dato uno sguardo in direzione sud, ieri mattina, non è passata inosservata l’enorme Norwegian Pearl, nave da crociera della gamma Jewel-class, battente bandiera delle Bahamas e appartenente alla Norwegian Cruise Line, rimasta ormeggiata all’interno del Molo longo.
La sua rotta, in questo caso, è interamente dedicata al Mar Adriatico. È partita qualche giorno fa da Trieste e, prima di giungere a Fiume, ha fatto tappa a Ravenna. Dopo Fiume è partita per Zara, per poi proseguire verso Cattaro, Ragusa (Dubrovnik), Corfù, Santorini e Mykonos. Concluderà il suo viaggio mercoledì prossimo nel Porto del Pireo, situato a sud-ovest della capitale ellenica, Atene.
Prodotti locali e informazioni
Nei pressi della nave è stato allestito per l’occasione uno stand dell’Ente per il turismo di Fiume per dare il benvenuto ai passeggeri scesi a esplorare la città. Tra le allegre note del Trio Asi, Laura Hrenić ci ha fornito alcune informazioni: “Questa settimana è già il secondo cruiser che arriva (il primo è stato lunedì), e a inizio settembre ne attendiamo degli altri. Possiamo dire che quest’anno la presenza delle navi da crociera è maggiore rispetto all’anno scorso. Il flusso di persone è notevole, e in questo caso superiamo le 2mila, compreso l’equipaggio. Questa nave è tra le più grandi che faranno visita a Fiume e arriveranno anche navi di altre compagnie. Li accogliamo con del materiale informativo, ovvero brochure, e l’Ente per il turismo del Quarnero ha preparato un drink di benvenuto a base di liquori locali come il terranino, il liquore al mirtillo o di fico, e dei dolci tradizionali chiamati ‘smokvenjaci’ (sempre a base di fichi), il tutto distribuito dalle nostre ragazze vestite nei costumi tradizionali. I visitatori sono entusiasti dell’accoglienza, che definiscono molto più calorosa rispetto ad altre località, e le loro impressioni sono estremamente positive. I turisti sono particolarmente interessati a visitare il Santuario mariano di Tersatto, le spiagge di Pećine, in particolare la spiaggia Sablićevo e il Tunnel di Fiume. Alcuni arrivano già ben informati, mentre altri si affidano a noi per qualche consiglio. A bordo della nave ricevono proposte per i tour organizzati, ad esempio per visitare Pola o Veglia, altri preferiscono esplorare la città in autonomia”.

Foto: IVOR HRELJANOVIC
Dallo Yucatán al capoluogo quarnerino
Abbiamo deciso di intervistare alcune delle famiglie a bordo. Alejandra, arrivata dallo Yucatán in Messico, ha parlato a nome della sua: “Siamo arrivati questa mattina e abbiamo tempo fino alle 16 per esplorare la città. Non conosciamo molto di Fiume e ci sentiamo un po’ spaesati, ma abbiamo subito notato l’ospitalità della gente e il bel tempo”.
Beatrice e la sua famiglia, provenienti da San Francisco, dopo la foto di rito con Fiume sullo sfondo, si sono detti contenti di poter passeggiare liberamente, soprattutto con due bambini nel passeggino. Non hanno prenotato nessuno dei tour proposti e si limiteranno a fare un giro in centro, cercando qualcosa di tradizionale da mangiare.
Brian, arrivato con la moglie da Chandler, in Arizona, per una luna di miele posticipata di cinque anni, ha scelto proprio le nostre terre (o meglio, le nostre acque) per questo viaggio. È la sua prima volta in Europa, dopo aver già fatto crociere nei Caraibi, e si è detto entusiasta di questa nuova avventura e desideroso di provare del pesce locale. Lo abbiamo indirizzato verso la zona del Mercato cittadino, dove, insieme alla sua dolce metà, potrà trovare qualcosa in grado di soddisfare le sue aspettative. “Sono felicissimo e, al momento, posso dire che questa è la crociera più bella. A bordo tutto fila liscio e le destinazioni che visitiamo sono stupende. Sarò triste quando il viaggio finirà”.
È sempre un piacere vedere tanti stranieri passeggiare per le vie della nostra città e sentire, poi, che vi si sono trovati bene.

Foto: IVOR HRELJANOVIC

Foto: IVOR HRELJANOVIC

Foto: IVOR HRELJANOVIC
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.