
I lavori sullo svincolo stradale di Valscurigne stanno a piano a piano giungendo al termine. Chiunque abbia attraversato l’area, ha potuto notare il fervore dei lavori, rappresentato da un forte impiego di macchinari specializzati e manodopera, tutti impegnati a garantire che la viabilità, in quel punto destinato a ospitare due nuove rotatorie per migliorare il flusso del traffico, sia sulla strada statale che per l’ingresso in autostrada, diventi più scorrevole. I lavori vengono eseguiti con lungimiranza, prevedendo la possibilità di eventuali guasti futuri e predisponendo tutto in modo che, in caso di problemi, si possa intervenire solo sul tratto interessato, evitando interventi più invasivi.

Non vi è dubbio che questo versante di Fiume acquisirà a breve, a quanto sembra entro il mese di luglio, un volto non soltanto più moderno, ma anche più funzionale e scorrevole rispetto a quella che era la precedente situazione. Tutti sanno quanto lo svincolo di Valscurigne e in generale la via Osijek, risultino congestionati nelle ore di punta, sia al mattino, quando numerosi lavoratori si dirigono in centro città attraversando questa arteria, che nel tardo pomeriggio, al ritorno dal lavoro. Abbiamo raggiunto il posto, con l’intento di ottenere informazioni sull’attuale andamento dei lavori. Abbiamo così scoperto che, per quanto riguarda il sistema di drenaggio delle acque meteoriche e il nuovo impianto di illuminazione pubblica, così come la posa dell’alimentatore di rete DTK e dei sistemi telefonici, i lavori sono conclusi. L’acquedotto è attualmente nella fase di pressurizzazione e di allaccio alla nuova rete idrica. Anche gli interventi di sistemazione e deviazione del canale per le acque piovane sono stati completati. Mancano soltanto il posizionamento dei chiusini e delle caditoie, ovvero il montaggio finale.

Resta in sospeso il subappalto stipulato con l’Ente elettroenergetico croato (HEP) per la ricollocazione dei cavi di sua ingerenza, con l’obiettivo di rimuoverli dalle future tratte stradali e prevenire così eventuali guasti che richiederebbero nuovi scavi della carreggiata. Si sta, inoltre, lavorando ai bordi stradali (cordoli e rigole) mentre i lavori di asfaltatura degli stessi inizieranno oggi. Durante il fine settimana proseguirà la stesura dell’asfalto, che continuerà fino a mercoledì. L’obiettivo è che tutto sia completato e diventi pienamente operativo entro metà giugno, con la segnaletica stradale già installata. È importante ricordare che, a partire da lunedì 2 giugno, per consentire l’esecuzione dei lavori finali di ricostruzione dello svincolo di Valscurigne – progetto della ditta “Hrvatske ceste”, che prevede la realizzazione di due rotatorie –, sarà necessario chiudere al traffico per 5 giorni
il ramo stradale d’uscita dello svincolo di Valscurigne (in direzione di Zagabria) e quello d’entrata (dallo svincolo di Valscurigne verso il valico di confine di Rupa sull’autostrada A7).
Percorsi alternativi
La chiusura temporanea sarà in vigore da lunedì 2 giugno, dalle ore 9, fino alle ore pomeridiane di venerdì 6 giugno. Durante i giorni di chiusura provvisoria dei rami stradali d’entrata e d’uscita dello svincolo di Valscurigne, saranno in vigore percorsi alternativi onde garantire la continuità del traffico e ridurre al minimo i disagi per gli automobilisti.
In particolare, per chi è diretto verso Zagabria, il traffico sarà deviato in modo semianulare attraverso lo svincolo di Rujevica (A7), oppure si potrà utilizzare la viabilità locale urbana. Per quanto riguarda l’ingresso in direzione Pola, il flusso veicolare sarà indirizzato lungo la nuova statale D403, per poi proseguire attraverso via Zvonimir e via Zamet, fino all’ingresso dell’autostrada A7 presso lo svincolo di Fiume ovest, noto anche come svincolo di Diračje.

Il traffico in uscita da via Osijek verso Zagabria sarà oggetto di deviazioni temporanee, mentre l’uscita in direzione Pola resterà generalmente percorribile, fatta eccezione per eventuali e sporadiche deviazioni provvisorie.
Nella stessa settimana è previsto anche il rilascio provvisorio alla circolazione della nuova rotatoria a forma ellittica, una misura temporanea pensata per consentire l’ultimazione degli interventi nella parte centrale del futuro nodo stradale, nonché su via Osijek.
Tutti gli utenti del traffico stradale sono invitati alla massima prudenza, ma soprattutto ad avere pazienza in quanto, a quanto sembra, manca ormai poco alla fine dei lavori.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.