Il Dipartimento per l’educazione e l’istruzione, la cultura, lo sport e i giovani della Città di Fiume ha pubblicato il bando di concorso rivolto ai proprietari di tombe e mausolei nei cimiteri di Cosala e Tersatto, per l’ottenimento dei mezzi ricavati dalla tassa sui monumenti volti al cofinanziamento del Programma di risanamento e restauro di sepolcri nei due cimiteri monumentali per l’anno 2025.
I richiedenti potranno inoltrare la domanda con la documentazione necessaria fino al 6 settembre prossimo.
Le entità culturali e storiche dei due cimiteri sono iscritte nel Registro dei beni culturali della Repubblica di Croazia – Elenco dei beni culturali protetti. Nei suddetti cimiteri si trovano numerose creazioni architettoniche e sculture di alta qualità realizzate da noti architetti e scultori fiumani, così come un gran numero di tombe di personaggi che hanno scritto la storia di Fiume oppure vi sono nati o vissuti per un periodo più o meno lungo.
Il Programma di risanamento delle tombe comprende un intervento parziale o totale di restauro, mentre dai mezzi ricavati dalla tassa sui monumenti verrà cofinanziato il 40 per cento dell’importo per un massimo di 7mila euro per una tomba o mausoleo valutati dai 14 ai 27 punti e con il 50 per cento dell’importo, e per un massimo di 20mila euro, per i sepolcri che hanno ricevuto dai 28 ai 54 punti.
Il numero di punti dipende dalla classificazione del luogo di sepoltura, a seconda che si tratti di mausoleo, cappella, sarcofago o tomba, dalla valorizzazione conservativa del luogo di sepoltura, dallo stato costruttivo e dalla valorizzazione scultorea.
Punti aggiuntivi vengono assegnati se vi è sepolto un personaggio noto e di rilievo per la storia di Fiume e Sušak.
Una volta scaduto il termine per le notifiche, le richieste verranno valutate dalla Commissione giudicatrice, che stilerà una lista delle priorità, la quale verrà confermata dal sindaco.
Informazioni più dettagliate sul bando pubblico vanno richieste all’indirizzo di posta elettronica: [email protected] o al numero di telefono 051/209-554. La documentazione da compilare è reperibile sulla pagina web della Città.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.