In prossimità del Natale, è anche il momento per esprimere gratitudine nei confronti di chi si impegna in modo disinteressato ad aiutare il prossimo. Questo è lo spirito con cui l’arcivescovo di Fiume, mons. Mate Uzinić, dopo aver celebrato la Messa nella Cattedrale di San Vito, ha anticipato la cerimonia di consegna delle borse di studio agli studenti e allievi delle medie, complessivamente 17, che nel corso dell’anno si sono distinti come volontari della Caritas fiumana.
La direttrice della Caritas, Marijana Medanić, ha aggiunto: “La terza domenica dell’Avvento la conosciamo anche come Domenica della gioia e Domenica della Caritas – Domenica dell’amore. È proprio l’amore ciò che rende ogni attività diversa dall’altra. Questa attività è del tutto comune, quotidiana, ma nascosta agli occhi della gente. L’amore crea percorsi, trova il modo per plasmare i nostri cuori affinché il mondo possa vedere con gli occhi di Dio. Così è anche il cuore di chi lavora alla Caritas di Fiume. Questa domenica è anche un’opportunità per esprimere gratitudine a tutti i dipendenti della Caritas: Veronika, Ivica, suor Šarbela, Damir, Lorena, le nostre dipendenti del progetto Zaželi, guidate da Roksolana, così come a tutti i volontari e benefattori”.
Ringraziamenti, quindi, alla Città di Fiume come partner nel progetto “Zaželi”. “Oggi – ha concluso la direttrice della Caritas –, con particolare piacere, conferiamo ufficialmente le borse di studio ai nostri studenti che sono anche nostri volontari, ma anche a tutte le aziende che hanno riconosciuto e sostenuto anche quest’anno il nostro programma di borse di studio, che continua con l’obiettivo di aumentare il numero di borsisti. La maggior parte dei borsisti premiati sono gli stessi dello scorso anno e che si sono distinti per il loro lavoro di volontariato. La loro gioventù, freschezza e impegno hanno portato una gioia speciale nella nostra comunità e attendiamo il loro contributo anche l’anno prossimo”.
L’augurio, infine, è che la Caritas sia il cammino attraverso il quale la gioia del Vangelo raggiunga ogni persona in difficoltà.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.