
In occasione della Giornata della Lotta antifascista, la città di Fiume ha onorato la memoria dei combattenti per la libertà con una cerimonia ufficiale presso il Monumento alla Liberazione nella zona di Delta.
Alla cerimonia hanno partecipato numerose delegazioni istituzionali e civili. In prima linea la delegazione della Città di Fiume, guidata dal vicesindaco Vedran Vivoda, affiancata dai rappresentanti della Regione litoraneo-montana, dell’Associazione dei combattenti e antifascisti locali, della Federazione antifascista regionale, nonché dai rappresentanti delle associazioni derivanti dalla Guerra d’Indipendenza e da esponenti dei partiti politici operanti in città. L’evento si è svolto in un clima di solennità e rispetto, a testimonianza dell’importanza storica e simbolica del 22 giugno 1941, giorno in cui nella foresta di Brezovica fu formato il Primo distaccamento partigiano di Sisak ovvero la prima unità antifascista organizzata in Croazia e una delle prime in Europa orientale.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.