
La vicepresidente della Regione litoraneo-montana, Marina Medarić, ha accolto ieri mattina assieme alla capodipartimento per il turismo, l’imprenditoria e lo sviluppo rurale, Alessandra Ban, i rappresentanti della Federazione delle Città Carnevalesche Europee (FECC), guidati dal presidente, Lars Algell. L’incontro è stato organizzato in occasione della partecipazione dei rappresentanti della FECC alla Sfilata internazionale di Carnevale e della firma del contratto che ufficializza Fiume come città ospitante della prossima Convenzione FECC, che si terrà il prossimo maggio.
“Il Carnevale viene chiamato anche la Quinta stagione e inizia praticamente dopo avere tolto tutte le decorazioni natalizie, ossia il 17 gennaio, al suono del corno di Sant’Antonio – ha spiegato la vicepresidente –. In quella data, i sindaci di Città e Comuni consegnano le chiavi in mano ai carnevalisti che rimangono ‘al potere’ fino al mercoledì delle Ceneri. Si dice che le radici del nostro Carnevale risalgano al XV secolo, persino prima di quello di Rio de Janeiro. Per noi è un periodo importante durante il quale attraverso lo sport, la gastronomia, le sfilate e i balli, uniamo la tradizione e la modernità”.
Il presidente Lars Algell ha espresso la sua gratitudine per l’ospitalità e ha sottolineato che Fiume è membro della Federazione da 30 anni.Ha inoltre ricordato con piacere il suo primo viaggio nel capoluogo quarnerino, avvenuto 27 anni fa, sottolineando quanto sia affezionato ai momenti trascorsi in Regione. “Ricordo quando arrivai nel 1998, dopo la guerra in Croazia e alcuni dei nostri bambini erano un po’ spaventati perché non sapevamo come fosse la situazione. Abbiamo contattato i Consolati e le Ambasciate per avere notizie e, in seguito, anche l’allora sindaco, il quale ci ha rassicurati dicendo che venendo al Carnevale avremmo fatto da ambasciatori nel mondo di questo evento. Siamo ritornati anche nel 1999 e sono state esperienze bellissime”, ha dichiarato. In segno di riconoscimento, ha poi consegnato alla vicepresidente della Regione, Medarić, una medaglia commemorativa per il 45º anniversario della FECC.
Marie Claire Klein e Peirrot Klein della FECC Germania nonché Jose Miguel Arzuaga della FECC Francia, parteciperanno per la prima volta al Carnevale di Fiume e si sono detti molto emozionati e felici di avere l’opportunità di conoscere questa kermesse internazionale. Facendo riferimento alla Convenzione del prossimo maggio, Jelena Grubelić Kušeta, presidente della FECC Croazia, ha dichiarato che la Regione litoraneo-montana ha riconosciuto il valore della tradizione carnascialesca. “Il vostro impegno nella conservazione del patrimonio culturale contribuisce al riconoscimento del Carnevale, di Fiume e dell’intera Regione come centri significativi per queste attività. Il vostro lavoro non solo arricchisce la comunità locale, ma promuove anche la diversità culturale europea. È particolarmente significativo che, in occasione del 30º anniversario dell’adesione di Fiume alla Federazione, si terrà anche la 45ª Convenzione della FECC”, ha proseguito, invitando tutti gli interessati a partecipare ai workshop, ai panel e agli eventi che si svolgeranno durante la Convenzione.
Tra i rappresentanti della FECC, presenti anche Josip Silov e Branka Renko Silov della FECC Croazia.

Foto: ŽELJKO JERNEIĆ
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.