Fiume, Možemo!: «Poca trasparenza per il futuro di Cantrida»

0
Fiume, Možemo!: «Poca trasparenza per il futuro di Cantrida»
Lo stadio di Cantrida. Foto Željko Jerneić

La seyione fiumana del partito Možemo! ha sollevato preoccupazioni riguardo alla procedura di gara d’appalto avviata dalla Cittć di Fiume per la realizzazione di uno studio spaziale e programmatico dell’area sportiva di Cantrida. Secondo Možemo!, questa iniziativa, avviata durante la campagna elettorale per le elezioni locali, solleva interrogativi sulla trasparenza e sulla legittimità delle decisioni prese in un periodo politicamente sensibile.

Možemo! sottolinea che la gara d’appalto, aperta il 9 maggio, riguarda un documento strategico che non solo definisce il quadro urbanistico, ma solleva anche questioni relative alla proprietà, all’interesse pubblico, allo sviluppo sportivo e, soprattutto, alla possibilità di riempimento del mare e di spostamento dei confini del demanio marittimo.

Il partito critica il fatto che il sindaco uscente Marko Filipović – che andrà al ballottaggio con Iva Rinčić il 1.mo giugno – nonostante abbia basato la sua campagna anche sul tema del Piano Urbanistico Generale (GUP) e di Cantrida, non abbia menzionato questa decisione in nessuna delle sue numerose apparizioni pubbliche. Inoltre, Možemo! evidenzia che la procedura di gara non prevede il coinvolgimento dell’opinione pubblica, la presentazione di bozze durante il processo o l’obbligo di raccogliere opinioni da parte di vari stakeholder, comunità e associazioni sportive legate a Cantrida.

Možemo! chiede alla Città di Fiume di annullare questa gara d’appalto, definendola “completamente irresponsabile” e “tempisticamente inappropriata”, soprattutto considerando che l’inclusione del pubblico nel progetto non è prevista. Il partito invita anche i candidati al secondo turno elettorale, Iva Rinčić e Marko Filipović, a esprimere chiaramente e in modo trasparente le loro posizioni sul futuro sviluppo dell’area di Cantrida, incluso lo stadio.

Filipović: «Tutto secondo e regole»

Dopo l’intervento di Možemo! – che ha sollevato dubbi sulla trasparenza dell’elaborazione della nuova studio urbanistica per l’area – è arrivata la replica del sindaco della Città di Fiume, Marko Filipović, che in un comunicato ha respinto ogni accusa di “opacità”.
“Nel processo per la costruzione del nuovo stadio a Cantrida tutto è trasparente. Si rispettano tutte le procedure prescritte e il progetto procede regolarmente. Pur sostenendo pienamente il nuovo stadio, non ho mai pensato di agire fuori dalle regole o senza trasparenza”, ha affermato Filipović. Il sindaco ha sottolineato che tutti i documenti relativi al progetto sono pubblicamente accessibili e consultabili sul sito della Città.
In particolare, ha chiarito che la gara d’appalto per la redazione dello studio territoriale e programmatico della zona sportiva è stata pubblicata alla fine di aprile 2025. “Non si tratta della proposta finale per l’area, bensì di un’analisi tecnica che servirà da base per aggiornare il Piano urbanistico generale della città e redigere il Piano urbanistico attuativo per la zona”, ha spiegato.
Lo studio prevede la valutazione degli spazi esistenti, dei potenziali di sviluppo per attività sportive e ricreative, la valorizzazione delle risorse naturali, culturali e infrastrutturali, e l’integrazione nel contesto urbano con attenzione alla tutela ambientale.
“La gara pubblica – ha continuato Filipović – richiede la partecipazione di un team multidisciplinare: urbanista, architetto paesaggista, esperti di traffico, ambiente e sociologia. Solo dopo questo studio, seguirà un concorso di progettazione urbanistico-architettonico che porterà all’elaborazione del piano urbanistico”.
Ha poi ribadito che “i cittadini non sono stati esclusi, né lo saranno. Il processo è pienamente trasparente, il piano degli appalti è pubblicato online e visibile a tutti”.
Lo studio, ha concluso il sindaco, è solo un primo passo verso uno spazio di qualità per i cittadini. Non pregiudica alcuna decisione finale, ma prepara le basi per un’elaborazione futura aperta al contributo sia degli esperti sia della cittadinanza. Sarà infine il futuro Consiglio cittadino a decidere sul futuro della zona sportiva di Cantrida.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display