
Il Most ha ufficialmente annunciato la candidatura di Petra Mandić alla carica di sindaco di Fiume. L’attuale consigliera cittadina, ha deciso di mettersi in gioco con l’intento di portare un cambiamento nella gestione della Città, puntando su un programma che unisce efficienza amministrativa e attenzione ai cittadini.
Durante la presentazione della sua candidatura, davanti a Palazzo municipale in Corso, Mandić ha sottolineato di essere pronta a portare la sua visione per Fiume dopo dieci anni di esperienza politica e otto anni nel Consiglio cittadino. “È arrivato il momento di mettere in campo le mie idee per una città più efficiente, trasparente e vicina ai bisogni dei suoi cittadini”, ha dichiarato. Il suo programma si basa su principi di buon senso, impegno costante e la volontà di affrontare i problemi della città senza paura.
Mandić ha posto particolare enfasi sull’importanza di ridurre gli sprechi e migliorare i processi amministrativi. “Non possiamo più permettere che i fondi pubblici vengano sprecati in progetti senza fine. Ogni investimento dovrà essere utile e razionale”, ha dichiarato, riferendosi alla necessità di una riforma della burocrazia cittadina. Tra gli obiettivi più rilevanti, ha annunciato l’intenzione di avviare una revisione approfondita dei processi lavorativi all’interno della Città per migliorare l’efficienza e ridurre i costi inutili.
Mandić ha enfatizzato la riduzione degli sprechi e la riforma della burocrazia per migliorare l’efficienza della città. Ha promesso progetti per migliorare la qualità di vita a Fiume, con focus su pulizia e lavori pubblici. Ha criticato l’attuale amministrazione, accusando i politici di essere distanti dai cittadini, e ha ribadito la sua indipendenza, mettendo al primo posto il bene della comunità.
La candidatura di Petra Mandić ha ricevuto il sostegno di diverse forze politiche sovraniste di centro-destra, che hanno già avviato trattative per una coalizione che sosterrà la sua corsa. Marin Miletić, candidato del Most a presidente della Regione litoraneo-montana, ha dichiarato che questa alleanza sarà fondamentale per il capoluogo quarnerino, poiché garantirà un’amministrazione più orientata verso gli interessi della città.
Per quanto riguarda la sua esperienza, Josip Katalinić, attuale coordinatore del partito a livello regionale, ha sottolineato che Mandić ha dimostrato, nel corso degli anni, di essere una politica capace e competente, sempre pronta a confrontarsi in modo costruttivo sui temi più rilevanti per la città.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.