Fiume. Medicina d’urgenza: avvio della terza fase

È prevista per oggi, a Rujevica, la firma del contratto per il prosieguo dei lavori al grande Complesso

0
Fiume. Medicina d’urgenza: avvio della terza fase
L’edificio del Soccorso alpino. Foto: GORAN ŽIKOVIĆ

Fiume sta cambiando decisamente volto e lo si evince dai numerosi cantieri a cielo aperto operativi in questo periodo, come in centro città – via Adamich e Žabica ovest – così pure un po’ fuori da quello che è considerato il cuore cittadino. Uno di questi riguarda il quartiere di Rujevica, rione in grande espansione grazie soprattutto a una serie di progetti strategici come lo è quello relativo al futuro complesso in cui troveremo la base del servizio di medicina d’urgenza, quella dell’HGSS, ovvero il soccorso alpino croato e, infine, l’eliporto. In questo contesto, sono previste per oggi, con inizio alle ore 12, in zona Rujevica ovest, la firma del contratto per l’avvio della terza fase dei lavori, ovvero la costruzione dell’Istituto di Medicina d’urgenza, e la firma del contratto con il quale la Città di Fiume cede il diritto di costruzione all’HGSS, in quanto il terreno su cui si sta costruendo è di proprietà della Città diu Fiume. Ad apporre le proprie firme saranno il sindaco Marko Filipović, il vicepresidente della Regione, Vojko Braut, il responsabile dell’HGSS (Stazione di Fiume), Marko Andrić e i rappresentanti degli esecutori dei lavori. Si tratterà, come detto, della terza e anche ultima fase del progetto, il cui valore complessivo è stimato a circa 12 milioni di euro. La costruzione della struttura in sé costerà sugli 8 milioni di euro.

I lavori a Rujevica procedono a ritmo serrato.
Foto: GORAN ŽIKOVIĆ

Il cantiere, ricorderemo, era stato inaugurato nel luglio del 2022 e finora sono stati costruiti appunto l’edificio dell’HGSS – a cui manca ancora la terza fase dell’opera –, l’eliporto e le strade d’accesso al complesso, con la rispettiva infrastruttura. I lavori, affidati all’azienda GP Krk, dovrebbero concludersi entro la fine del 2025 o massimo inizio del 2026.

L’eliporto è quasi pronto.
Foto: GORAN ŽIKOVIĆ
Il complesso si trova nei pressi dell’Interspar.
Foto: GORAN ŽIKOVIĆ

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display