
La Facoltà di Marineria dell’Università degli studi di Fiume in questo periodo organizza vari eventi di interesse pubblico. Ieri mattina nella sede della Facoltà è stato firmato il contratto di collaborazione da parte della direzione con i rappresentati della filiale fiumana della compagnia olandese Royal IHC, per ampliare le attività di studio, di ricerca e di lavoro, per implementare i programmi internazionali e per le esigenze del settore navalmeccanico e marittimo. L’azienda, con varie filiali sparse in tutto il mondo, si occupa di ingegneria funzionale, servizio di ingegneria e progettazione di navi e natanti e attrezzature navali con ingaggi frequenti nei vari cantieri internazionali. Il fine di questo contratto è di incoraggiare l’interesse degli studenti per effettuare il tirocinio nella sue sedi, fiumana e polese, e fornire opportunità di lavoro al suo interno.
Il 18 maggio al Teatro Nazionale Croato “Ivan de Zajc” avrà luogo la cerimonia di promozione dei 272 laureati che hanno terminato il loro percorso accademico. Il 23 maggio nel porto di Fiume avrà luogo la tradizionale regata internazionale delle barche a remi, le cosiddette scialuppe di salvataggio, a cui prenderanno parte pure i colleghi delle facoltà della Slovenia e del Montenegro e gli allievi del Nautico di Buccari, mentre il 25 maggio nella sede della Facoltà verranno presentate le eccellenze femminili con carriere bene avviate nei vari settori della nautica, della marineria e della navalmeccanica.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.