
Una cerimonia ufficiale per i borsisti della Città di Fiume che si sono laureati nell’anno accademico 2023/2024. È questo l’evento organizzato dalla Città per celebrare i suoi migliori studenti. La manifestazione si è svolta alla Casa di cultura croata di Sušak (HKD), dove sono stati invitati anche gli allievi delle scuole medie superiori e gli universitari che nell’attuale anno scolastico/accademico sono diventati borsisti della Città.
Stando ai dati presentati, durante lo scorso anno accademico si sono laureati 19 studenti borsisti della Città di Fiume, di cui 13 hanno ricevuto la borsa di studio per merito e 6 in base al criterio della carenza di determinate professioni. In questo anno scolastico/accademico sono state assegnate complessivamente 80 nuove borse di studio della Città di Fiume per studenti delle scuole medie superiori e universitari, di cui 59 per merito (29 per studenti delle scuole medie superiori e 30 per universitari), 13 in base allo status socio-economico (10 per studenti delle scuole medie superiori e 3 per universitari) e 8 per studenti in base alla carenza di determinate professioni.
Questo significa che ora la Città finanzierà complessivamente 157 giovani fiumani, per i quali nel bilancio del 2025 sono stati stanziati poco più di 300mila euro. Il sindaco di Fiume, Marko Filipović ha fatto le congratulazioni ai borsisti, sia a quelli nuovi che a quelli già presenti. “È per me un grande onore e privilegio, come sindaco di Fiume, potermi congratulare con voi, sia per aver ottenuto la borsa di studio cittadina, sia per aver completato una parte del vostro percorso di istruzione”, ha dichiarato Filipović. “Inoltre, è per me un enorme piacere poter fare le congratulazioni ai borsisti laureati, con la speranza che la vostra carriera professionale trovi spazio in questa città e che il sapere e i valori acquisiti vengano investiti nello sviluppo futuro della nostra città. La vita è fatta di alti e bassi: non arrendetevi mai e tenete sempre la testa alta. Questo è il momento di ringraziare tutti coloro che vi sono stati accanto, i vostri professori, che vi hanno trasmesso generosamente il loro sapere ed esperienza, ma anche i vostri genitori, nonni, che nel calore della famiglia vi hanno spronato a eccellere, permettendovi così di diventare borsisti della Città di Fiume”, ha affermato Filipović.
A nome di tutti i borsisti laureati, Ema Nedeljković, laurea magistrale in biotecnologie mediche, ha ringraziato la Città di Fiume per il sostegno ricevuto durante gli studi. “Sono certa che ottenere questa borsa di studio sia stato d’aiuto per tutti noi. Nel mio caso, una parte della borsa l’ho usata come paghetta, il che mi ha permesso di non dover lavorare durante gli studi. Tuttavia, la maggior parte della mia borsa è stata impiegata per il tirocinio in Italia tramite il programma Erasmus. Questa borsa di studio mi ha notevolmente facilitato la vita in Italia, permettendomi di tornare più spesso a casa e concedermi qualche viaggio. Ringrazio la Città di Fiume per questo, faccio le congratulazioni a tutti i colleghi studenti e alunni per il completamento del loro percorso di studi e auguro ai nuovi borsisti tanta fortuna per il proseguimento della loro istruzione”, ha dichiarato Ema Nedeljković.
Ricordiamo che nel 2024, la Città di Fiume ha aumentato gli importi delle borse di studio, con una crescita media del singolo contributo pari al 40%, il che ha collocato Fiume tra le città e le regioni con i più alti importi di borse di studio individuali, affermandola come città con una chiara visione dell’importanza dell’investimento nei progetti educativi come motori del cambiamento sociale.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.