Fiume entra a far parte dell’Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa

0
Fiume entra a far parte dell’Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa
Il Museo della farmacia. Foto: RONI BRMALJ

L’Itinerario Europeo delle Farmacie storiche e dei Giardini medicinali è diventato ufficialmente parte degli Itinerari culturali del consiglio d’Europa.
L’itinerario comprende luoghi come le farmacie dei monasteri, gli ospedali del legno, le farmacie laiche, le biblioteche storiche e i giardini botanici e medicinali, e nella sua lista appare anche la città di Fiume. L’itinerario rappresenta un patrimonio naturale e culturale vivente che celebra le radici comuni europee e promuove il dialogo interculturale, l’identità culturale, la coesione sociale e lo sviluppo umano sostenibile.
A fare da partner a questo progetto europeo ci sono l’Ente del Turismo della città di Fiume, il Museo della Farmacia JGL e l’Università di Fiume, che a marzo di quest’anno hanno organizzato il 2º forum internazionale “Hygeia Legacy” in collaborazione con l’associazione spagnola Aromas Itinerarium Salutis, con il supporto del Ministero della Cultura e dei Media, della Città di Fiume e del Museo della città.
Attualmente, l’Itinerario Europeo delle Farmacie Storiche e dei Giardini Medicinali è rappresentata in undici paesi europei (Croazia, Bosnia ed Erzegovina, Bulgaria, Francia, Italia, Lituania, Ungheria, Portogallo, Romania, Spagna e Svizzera).

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display