Fiume di scoperte e conoscenze

La Facoltà di Filosofia celebra il 25º anniversario della fondazione

0
Fiume di scoperte e conoscenze
La Facoltà di Filosofia. Foto: Goran Žiković

Con l’inaugurazione delle Giornate delle porte aperte (con conferenze, tribune, l’inaugurazione della mostra “Marija Jurić Zagorka” e la presentazione del libro “Il calafatare del testo”/”Kalafat teksta” di Sanjin Sorel), è stata avviata la Settimana dedicata alle celebrazioni del 25º anniversario della Facoltà di Filosofia, che si concluderà il 12 maggio. Previsto un ricco programma, il quale vedrà la partecipazione di studenti e docenti. Nel Dipartimento di Filosofia si potranno seguire svariate lezioni e conferenze di rinomati esperti di filosofia, logica, psicologia, pedagogia, storia, linguistica, traduzione, quali Nebojša Zelić, Neven Petrović, Ivan Jelić, Boran Berčić, Majda Trobok, Filip Čeć, Predrag Šustar, Iris Vidmar Jovanović e altri, i quali tratteranno una miriade di tematiche.
In seno alla succitata ricorrenza saranno altresì organizzate una serie di tavole rotonde e discussioni pannello (“Lo sport nel contesto della moderna società giovanile”, “Sulla politica della memoria e la memoria della politica con il “Revenant” e “I percorsi dinamici delle carriere a diploma conseguito presso la Facoltà di Lettere e Filosofia di Fiume”), diversi laboratori di tutoraggio tesi al miglioramento della socializzazione e dello spirito di collaborazione tra coetanei, presentazioni di progetti e iniziative (“Revenant”, Yufe, “Erasmus+: Team e Upskills”), di libri e manuali, quiz del sapere su modello delle Escape Room e dei pub-quiz, nonché la proiezione del film italiano “Come un gatto in tangenziale – Ritorno a Coccia di Morto” di Riccardo Milani, tradotto in lingua croata dagli studenti del Dipartimento di Italianistica e dello Studio di traduzione. Da rilevare che nella giornata di giovedì verrà anche allestita una bancarella info, con i lavori dei fruitori dei servizi sociali della società DIP (Društvo za istraživanje i potporu), realizzati per aiutare, tramite una raccolta di mezzi, le persone con disabilità. Tutti gli interessati possono scaricare il programma degli eventi alla pagina www.ffri.uniri.hr.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display