Festa ad Abbazia per i piccoli degli asili italiani (foto)

0
Festa ad Abbazia per i piccoli degli asili italiani (foto)
Foto Ivor Hreljanović

Come tradizione vuole, anche quest’anno i piccolini dei gruppi con insegnamento in lingua italiana degli asili di Abbazia, Laurana, Mattuglie e dell’asilo “Girotondo” di Abbazia, si sono dati appuntamento al centro Gervais di Abbazia per dare vita ad uno spettacolo intitolato “La festa natalizia”. Emozionati ma tanto allegri, i bambini, una novantina, si sono esibiti come dei veri attori con canzoncine e recite, per la gioia di tutti i presenti, in primis genitori e nonni. Alcuni spigliati, altri un po’ impacciati, aiutati dalle loro educatrici, che con tanta pazienza e amore li hanno istruiti, hanno portato in scena uno spettacolo degli di questo nome. Il tutto all’insegna dello spirito natalizio.

“Organizziamo ogni anno questo evento per celebrare non solo il Natale, ma anche per vedere tutti questi bambini che studiano la lingua e la cultura italiana dalla più tenera età. Ringrazio le maestre che si dedicano con tanta cura ai bambini, i genitori e i bambini che ogni anno ci regalano tante emozioni”, ha detto Sonja Kalafatović, presidente della CI di Abbazia. A condurre la serata l’attivista e coordinatrice di questo evento, Gina Desanti Puž.

Presente in sala anche il presidente del Consiglio regionale della minoranza nazionale italiana, Mauro Graziani. A fine evento per i bambini c’è stato un piccolo regalo. L’iniziativa è stata realizzata grazie alla Comunità degli Italiani di Abbazia con il contributo del Consiglio della minoranza Nazionale Italiana della Regione litoraneo–montana e dell’Unione Italiana.

Foto Ivor Hreljanović
Foto Ivor Hreljanović

Foto Ivor Hreljanović
Foto Ivor Hreljanović
Foto Ivor Hreljanović
Foto Ivor Hreljanović
Foto Ivor Hreljanović
Foto Ivor Hreljanović
Foto Ivor Hreljanović

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display