
Non è una sorpresa. Ieri il sindaco di Abbazia Fernando Kirigin ha annunciato ufficialmente di volersi ricandidare per un secondo mandato, con il sostegno della sezione cittadina dell’SDP. La notizia l’ha voluta dare nel cuore di Abbazia, davanti ai Mercati, dallo stand allestito in occasione della Giornata mondiale della salute. Kirigin ha ripercorso quelli che ritiene i più importanti successi del primo mandato, partendo dall’avvio della costruzione, cosa recentisisma, della Casa della salute, una struttura in cui l’investitore è la Regione, ma al quale anche la Città prende parte attivamente con i contenuti collaterali. “Si tratta di un progetto estremamente complesso che ha richiesto un lungo periodo per la documentazione. Abbiamo iniziato la ricostruzione dello stadio, mentre il parcheggio Gorovo è prossimo alla conclusione. Sono progetti di cui andiamo fieri e progetti che qualcuno dovrà portare a termine. C’è la piscina per la quale è tutto pronto dal punto di vista amministrativo. Seguirà la gara d’appalto, ma anche la conferma dei mezzi a fondo perduto per cofinanziare la costruzione dell’impianto sportivo. La conferma potrebbe arrivare prossimamente”.
Per prossimamente, intende, probabilmente, prima delle amministrative del 18 maggio. “Tra le sfide che intendiamo affrontare c’è quella dell’edilizia residenziale – ha aggiunto –, ma attendiamo le modifiche alle leggi, attualmente in lavorazione, che consentiranno di progettare degli alloggi accessibili. La documentazione è quasi pronta. Dopo lunghe ed estenuanti trattative, siamo riusciti a trovare un accordo con l’INA per togliere da Slatina il distributore di benzina. È importante per l’intera area”. In merito ai progetti futuri Kirigin ha menzionato la casa di riposo per anziani: “Forse non tutti se lo ricordano, ma 15 anni fa la Città diede un terreno alla Regione per una struttura per anziani, ma non se ne fece nulla. Vogliamo riaprire il capitolo perché la carenza di posti continua a essere un problema. Il programma sociale che offre Abbazia è tra i migliori in Croazia, ma i nostri pensionati, purtroppo, con le pensioni attuali non se la passano troppo bene, a causa delle decisioni prese a livello nazionale. Cercheremo di intervenire con i bonus per Natale e altro. Abbiamo fatto tanto, ma non è solo merito mio. Dietro c’è un team e la mia vice Kristina Đukić che mi affiancherà in questa candidatura. Una squadra che vince non va cambiata”.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.