
Saranno Nebojša Zelič e Morena Lekan i candidati di Možemo! per le cariche di sindaco di Fiume rispettivamente presidente della Regione litoraneo-montana. L’annuncio è arrivato ieri in conferenza stampa, dove i due hanno fatto il punto sugli ultimi quattro anni di lavoro nell’ambito del Consiglio cittadino e dell’Assemblea regionale, elencando i traguardi raggiunti e spiegano gli obiettivi per il futuro.

Foto: ŽELJKO JERNEIĆ
“Quattro anni fa quando ci siamo presentati per la prima volta alle elezioni abbiamo detto di volere politiche diverse e un modo diverso di fare politica. Ci siamo uniti per offrire a Fiume un’opzione chiara e forte di sinistra e ambientalista. Allora abbiamo chiesto la fiducia dei cittadini di Fiume e della Regione per dimostrare quali fossero le nostre politiche e il nostro approccio alla politica. Stavolta ci presentiamo alle elezioni chiedendo la fiducia dei cittadini per governare. Sappiamo di poter fare meglio dell’SDP e sappiamo che Fiume ha bisogno di un cambiamento, perché la città ha iniziato ad arrossire per la vergogna, non per le politiche di sinistra, che oggi sono più necessarie che mai. La lotta per una città migliore è una lotta collettiva, non la battaglia di un solo uomo, e tutti gli obiettivi che ci siamo posti sono più grandi di un singolo individuo. Tuttavia, sono lieto di avere la fiducia delle persone che mi circondano e di poter annunciare il mio desiderio e la mia disponibilità a diventare sindaco di Fiume”, ha affermato Zelič.
Con toni simili si è espressa anche Morena Lekan.
“La Regione, come unità amministrativa, è più importante di quanto spesso si percepisca. Le sue competenze principali riguardano sanità, istruzione, servizi sociali e trasporti. Sono le basi su cui si costruisce la qualità di vita. Inoltre, la Regione dispone di un Bilancio significativo. Dobbiamo essere consapevoli che il denaro c’è, ma deve essere utilizzato in modo intelligente, seguendo le priorità della socialdemocrazia, senza assecondare incondizionatamente il capitale, il mercato e vari interessi privati. Noi possiamo reindirizzare questi fondi e possiamo farlo in modo più deciso, chiaro, socialmente sensibile ed empatico. Il nostro obiettivo è garantire a ogni abitante della Regione una vita dignitosa, dall’infanzia alla vecchiaia. Gli obiettivi collettivi che ho menzionato sono anche i miei obiettivi personali”, ha dichiarato Lekan, ringraziando per la fiducia ricevuta all’interno del partito.
Come mai Možemo! ha scelto di lottare contro l’SDP a Fiume e di allearsi a quello di Zagabria?, hanno chiesto i giornalisti. Zelič ha spiegato come ciò sia dovuto ai diversi contesti sociali e alle situazioni in cui si trovano le due città. Un altro quesito riguardava l’intenzione post elettorale nel caso in cui sia ancora l’SDP a vincere, considerando che Možemo! – ora come 4 anni fa – si presenta come un’alternativa, ma alla fine sia a livello di Città che di Regione hanno votato in sintonia con l’SDP nella stragrande maggioranza dei casi. I due hanno spiegato come questo sia stato un atto di responsabilità politica, che ha permesso al partito di ottenere una serie di obiettivi che non sarebbero stati raggiungibili in altro modo.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.