Draga di Moschiena e Mesola: insieme per un futuro migliore

0
Draga di Moschiena e Mesola: insieme per un futuro migliore
Casa Betty, sede della Comunità degli Italiani di Draga di Moschiena. Foto: RONI BRMALJ

La scorsa domenica il Comune di Draga di Moschiena ha firmato un importante accordo di gemellaggio con quello italiano di Mesola, per mano dei primi cittadini delle stesse, rispettivamente Riccardo Staraj e Gianni Michele Padovani.
Lo stesso è mirato al progresso, allo sviluppo e al benessere di entrambe le comunità, unite dal comune desiderio di costruire un legame basato sullo scambio, sulla conoscenza e sulla proficua collaborazione. L’approfondimento delle relazioni tra le due cittadine apporteranno allo scambio di buone pratiche e al confronto fra culture ed esperienze diverse, migliorandole e favorendo lo sviluppo di una società aperta, unita nella diversità, tesa a rafforzare l’unità e la comprensione tra i popoli, per un futuro pacifico e fraterno. La solenne cerimonia della sigla ha avuto luogo nella sala delle conferenze della sede pubblica.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

S'informano i gentili lettori che tenuto conto delle disposizioni dell'articolo 94 della Legge sui media elettronici approvata dal Sabor croato (G.U./N.N. 111/21) viene temporaneamente sospesa la possibilità di commentare gli articoli pubblicati sul portale e sui profili sociali La Voce.hr.

No posts to display