
La nave della Guardia costiera italiana “Alfredo Peluso”, agli ormeggi in questi giorni nel porto di Fiume, è stata visitata ieri da diverse delegazioni, accolte dal comandante Antonio Barbieri e dai membri dell’equipaggio. In mattinata sono saliti a bordo gli alunni della VII e VIII classe della SEI Gelsi che frequentano le lezioni di educazione civica, come pure quelli delle VI classi delle SEI Dolac e San Nicolò, accompagnati dai loro insegnanti. Quindi hanno visitato la nave gli allievi della IIM e della IIIL della Scuola media superiore italiana di Fiume con i loro professori. I membri dell’equipaggio hanno accompagnato i ragazzi spiegando loro tutte le funzioni che è in grado di esercitare e mostrando le attrezzature d’avanguardia di cui è dotata la pattugliatrice. Tra i compiti primari, quello della salvaguardia della vita umana in mare. In questo contesto rientrano pure le attività di soccorso dei migranti.

Foto: RONI BRMALJ
Nel pomeriggio è giunta a bordo una delegazione delle Comunità degli Italiani di Abbazia, Draga di Moschiena e Laurana, che hanno donato al comandante un acquerello di Vladimir Vengust raffigurante la riva del porto di Fiume. Alla visita hanno partecipato pure i rappresentanti della Comunità degli Italiani di Fiume, alcuni professori della Facoltà di Marineria, come pure una delegazione del Consolato generale d’Italia a Fiume, guidata dal console Davide Bradanini.

Foto: IVOR HRELJANOVIĆ
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
S'informano i gentili lettori che tenuto conto delle disposizioni dell'articolo 94 della Legge sui media elettronici approvata dal Sabor croato (G.U./N.N. 111/21) viene temporaneamente sospesa la possibilità di commentare gli articoli pubblicati sul portale e sui profili sociali La Voce.hr.