De Canziani racconta D’Annunzio, bagno di folla per il suo nuovo tour

Prima passeggiata di quest'anno nell'ambito del ciclo promosso dal Comitato di quartiere di Podmurvice

0
De Canziani racconta D’Annunzio, bagno di folla per il suo nuovo tour
Theodor de Canziani con un pubblico attento in piazza della 111ª Brigata dell’Esercito croato. Foto: RONI BRMALJ

Non ci sarebbe potuto essere un momento migliore per proporre ai fiumani questo argomento. Theodor de Canziani, nell’ambito dell’iniziativa promossa ormai da anni dal Comitato di quartiere di Podmurvice, ieri mattina ha raccontato a modo suo le vicende legate a Gabriele d’Annunzio vissute dalla nostra città. È stato un bagno di folla, 150-200 persone, all’appuntamento in Piazza della 111esima Brigata dell’Esercito croato, praticamente in riva. All’indomani della prima proiezione di “Fiume o morte!”, la pellicola realizzata dal regista fiumano Igor Bezinović che colleziona già premi internazionali, non poteva andare diversamente.
Le passeggiate guidate nei vari quartieri della città da de Canziani riscuotono sempre grande successo, ma ieri si è andati oltre. “È un omaggio a un momento storico della nostra città e a un evento recentissimo, la prima proiezione del film di Bezinović che, tra l’altro, è stato anche mio allievo. Ringrazio Đulijana Desanti, segretaria al Comitato di quartiere di Podmurvice che organizza con successo questi incontri con i quali cerchiamo di far conoscere meglio Fiume ai nostri concittadini”, sono state le parole con cui de Canziani ha salutato il numeroso pubblico. “Oggi cercheremo di togliere qualche strato di polvere dalla storia della nostra amata città che ci sembra vivere nell’oblio. Cerchiamo di riscoprire cose dimenticate di cui, alla fine, possiamo andare fieri, una grande ricchezza che non viene sempre sottolineata. Il personaggio a cui ci riferiamo è speciale, come la città in cui arrivò nel 1919”, è stata l’introduzione al tema, trattato senza ignorare quegli eventi e situazioni che qualcuno preferirebbe dimenticare. Invece di rimuoverle, de Canziani provvede a demistificarle e inserirle in un contesto di realtà. In questo senso, ha fatto una raccomandazione al regista Bezinović: “So che ti arrivano e ti arriveranno osservazioni di ogni tipo. Non farci caso!”

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display