
C’è un genere, nella fotografia, chiamato “street photography” che va a esplorare i tratti di un luogo. Quando si esplora un luogo conosciuto, come quello in cui si vive, ci sono delle buone probabilità di perdersi, trascurandole, scene interessanti.
Non occorre andare molto lontano per trovare degli spunti. Se ne sono resi conto i soci del circolo fotografico “Fotocamera con Vista” che hanno trascorso una mattinata alla ricerca di situazioni da trasformare in un’immagine digitale. Sono arrivati dodici fotografi triestini, capitanati dal presidente del circolo Rocco Colavito. Non hanno seguito quelli che sono i consueti percorsi turistici, addentrandosi nelle viscere del passato industriale di Fiume, nell’area degli stabilimenti dismessi dell’ex Cartiera. Dalla sponda sinistra si è passati a quella destra, tornando, lungo la Fiumara, verso il centro, attraversando via dell’Acquedotto. Per chi ama la fotografia, non necessariamente legata a canoni estetici, questa zona di Fiume consente di fare una scorpacciata.
In un mondo in cui la quotidianità diventa spesso routine, i residenti di una città possono perdere di vista le sue sfumature più sottili e affascinanti. È proprio questa prospettiva che ha portato i fotografi triestini a esplorare le vie di un luogo che, per loro, rappresenta ancora un mondo nuovo. Mentre i fiumani danno per scontate le peculiarità del loro ambiente, gli occhi e gli obiettivi dei visitatori catturano dettagli invisibili agli abitanti. Un viaggio che non è solo un’occasione di scatto, ma anche un invito a riscoprire la meraviglia nelle cose più semplici e spesso trascurate.
Si sta consolidando un legame tra Trieste e Fiume, oltre a quello storico, in un contesto di passione per la fotografia. La Comunità degli Italiani di Fiume e il progetto “Le vie delle foto” propongono insieme delle iniziative. La CI organizza un corso di fotografia, per il secondo anno, che culminerà con la mostra dei lavori nella Galleria Garbas, il 23 giugno, una selezione di scatti che verrà riproposta nella primavera dell’anno prossimo a Trieste nell’ambito della rassegna “Le vie delle foto”, realizzata e coordinata dalla curatrice Linda Simeone. A ottobre, nella sala mostre della CI di Palazzo Modello verrà allestita una mostra dei lavori presentati alla rassegna triestina lo scorso aprile, che ha coinvolto 67 spazi espositivi nel capoluogo giuliano. La mostra itinerante arriverà dopo la tappa in Grecia. Pure il circolo “Fotocamera con Vista” aderisce all’iniziativa per cui anche la visita a Fiume ha un senso e un obiettivo.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.