
Buone nuove per i dipendenti della “Čistoća”, municipalizzata adetta alla cura della pulizia della città e delle aree verdi. In questo contesto, per i netturbini ci sarà il 20% di paga in più già da questo mese e altri 5% successivamente e, di conseguenza, anche un aumento delle bollette nel computo di giugno, in media di 3,50 euro per utenza domestica, con un’ulteriore correzione entro la fine dell’anno.
Ci riferiamo al servizio di rimozione dei rifiuti solidi urbani da parte della municipalizzata “Čistoća”.
Migliori condizioni di lavoro
Le novità, buone e meno buone, a seconda dei punti di vista, sono state illustrate ieri dal sindaco Marko Filipović, reduce dalle trattative con i sindacati e dal direttore dell’azienda municipale, Bojan Jurdana.
L’aumento delle paghe è motivato dalle condizioni di lavoro e dalla carenza di personale.
“A questo punto – ha detto il primo cittadino –, crediamo che le condizioni per i lavoratori siano migliorate sensibilmente e che non ci saranno più motivi per il malcontento. Per questo motivo, entro un mese, accorderemo il tutto con le Città e i Comuni che detengono delle quote nell’azienda municipale. Questo è il terzo aumento degli stipendi dall’introduzione del tariffario tutt’ora in vigore, per cui sarà necessario rivederlo”.
Ritocco inevitabile
Come spiegato dal direttore Bojan Jurdana, l’area in cui presta servizio la municipalizzata “Čistoća” è coperta oggi dal sistema di raccolta individualizzata, ma non nell’intera città di Fiume: “In ogni caso, con l’aumento delle paghe è inevitabile si debba ricorrere a un ritocco delle bollette. Questa misura fa parte delle politiche che sto attuando nel mio mandato e che consentono oggi di avere un’azienda senza perdite. Ci troviamo in un periodo preelettorale in cui, di solito, tutti i politici evitano di attuare certe misure che vanno a scapito dei consumatori. Io non ragiono in questo modo”, ha concluso.
Sindacati soddisfatti
Soddisfatti i rappresentanti di due sindacati che hanno preso parte alle trattative e che hanno raggiunto dei risultati concreti. I netturbini nella busta paga per il mese di marzo riceveranno in media 1.280 euro, mentre i conducenti arriveranno a 1.460 euro mensili.

Foto: ŽELJKO JERNEIĆ
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.