Castua. Una sede nuova, moderna e al passo con i tempi

L’amministrazione cittadina si presenta ai cittadini

0
Castua. Una sede nuova, moderna e al passo con i tempi
L’edificio ristrutturato in cui ha sede l’amministrazione cittadina di Castua. Foto: IVOR HRELJANOVIĆ

Una pioggia scrosciante ha fatto da cornice alla Giornata delle porte aperte della nuova sede della municipalità di Castua. Un edificio ristrutturato completamente, moderno e multifunzionale che una volta apparteneva all’ex ditta “Preda” e che da anni era fuori uso. Nello stesso stabile trovano posto ora gli uffici dell’amministrazione, l’ufficio anagrafe e la Biblioteca che ora finalmente può contare su uno spazio vasto e accogliente.

Il progetto è stato cofinanziato dal Programma operativo Competitività e coesione, grazie ai mezzi a fondo perduto del Ministero per lo sviluppo regionale, i fondi europei e dell’Agenzia centrale per il finanziamento e l’accordo di programmi e progetti dell’Unione europea. Il valore del progetto è di quasi 3 milioni di euro, dei quali il 50% è stato coperto dai Fondi europei.
Nel corso della giornata di ieri, gli interessati hanno potuto visitare l’Aula consiliare, con 108 posti a sedere, dotata della più moderna tecnologia, la Biblioteca e tutti gli spazi dell’amministrazione che sono divisi in vari uffici, ultra moderni e funzionali, con pareti di vetro per garantire il massimo della trasparenza. “Sono sicuro che questo edificio d’ora in poi sarà più vivo che mai – ha detto il sindaco Matej Mostarac durante il suo discorso di benvenuto –. Abbiamo investito tanto impegno e dedizione in questo progetto che è stato pieno di sfide. Anche se all’inizio sembrava un’impresa impossibile, in quanto c’erano tante regole da seguire, restauratori inclusi, abbiamo deciso comunque di portarla avanti e oggi ne sono fiero. A differenza dell’ex edificio della Città, questo si trova nelle immediate vicinanze della strada principale, con tanto di parcheggio e fermata del bus nelle immediate vicinanze. Con la nuova Biblioteca abbiamo accolto in mattinata i bambini dell’asilo e della scuola che hanno portato gli ultimi libri dall’ex biblioteca, anche se a causa del maltempo non tutto è andato come da programma”. Miroslav Rajić della “MR2” che ha progettato lo stabile, ha dichiarato che l’edificio ha comportato parecchie sfide dal punto di vista edile. “Abbiamo avuto un’ottima collaborazione con la Città e abbiamo realizzato uno spazio che darà vita a tanti incontri ed eventi a favore della cittadinanza. Il tutto grazie anche a un’amministrazione giovane e progressiva”.
Ai presenti si è rivolta pure la direttrice della Biblioteca “Viktor Car Emin” di Abbazia, Iva Mihovilović, la cui sede a Castua è una sua filiale, la quale ha voluto esprimere la propria soddisfazione per il fatto che finalmente dopo 30 anni la città può vantare una Biblioteca vera e propria in uno spazio adeguato.
La nuova sede della municipalità offre un accesso agevolato anche alle persone portatrici di handicap e la possibilità agli imprenditori di usufruire degli spazi all’interno della stessa grazie a sale multifunzionali.

I piccolini dell’asilo in biblioteca con il sindaco Matej Mostarac (a destra) e il suo vice Dean Jurčić.
Foto: IVOR HRELJANOVIĆ
La Biblioteca.
Foto: IVOR HRELJANOVIĆ
L’ingresso nell’edificio ristrutturato.
Foto: IVOR HRELJANOVIĆ
L’aula consiliare.
Foto: IVOR HRELJANOVIĆ

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display