Castua, aumenta lo standard sociale e sanitario

La municipalità sta ampliando il suo Programma volto a migliorare il tenore di vita dei propri cittadini

0
Castua, aumenta lo standard sociale e sanitario
Il palazzo municipale di castua. Foto: Nel Pavletic/PIXSELL

La Città di Castua sta ampliando il proprio Programma sociale e sanitario con l’intento di innalzare il tenore di vita dei suoi cittadini. Su decisione del sindaco Matej Mostarac, questo anno verrà aumentato l’importo dell’indennità per ogni nuovo nato, che ammonterà a 750 euro una tantum. Fino all’anno scorso equivaleva a 400 euro. Aumenteranno anche le visite mediche sovvenzionate, in virtù delle quali è stato stipulato un contratto con la Clinica Dental di Fiume. Gli abitanti locali potranno così effettuare un controllo sovvenzionato scelto annualmente al costo di 10 euro, tra cui: ecografie (seno, tiroide, addome, prostata, sistema locomotore), color doppler (vasi sanguigni del collo, delle gambe – in particolare arterie e vene) e densitometria con referto incluso.
Prima di accedere alla visita desiderata, ogni persona dovrà fissare un appuntamento presso la Clinica telefonando al numero 051/634 313 e ritirando la conferma dell’appuntamento presso l’Ufficio protocolli della Città.
Niente problemi neppure con la scelta del medico di base, in quanto in questi giorni ha iniziato a operare il nuovo Ambulatorio di medicina generale e presto sarà operativo anche quello di ginecologia.
Inoltre, verranno sovvenzionati i costi dei trattamenti riabilitativi per i bambini con disabilità. I costi dei servizi di trattamento riabilitativo saranno sovvenzionati per i bambini residenti a Castua, che beneficiano dell’assegno inclusivo o della pensione di invalidità in base alla decisione del Centro per l’assistenza sociale competente e ai quali, in base al parere sulla tipologia, grado e portata dell’handicap, è stato riconosciuto un grado di invalidità di livello III o IV dall’ente competente.
I costi dei trattamenti riabilitativi verranno finanziati con 20 euro per trattamento, fino a un importo massimo complessivo di 140 euro al mese.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display