Casanova «nostrani» a Venezia

Alla kermesse dalle antiche tradizioni, presenti anche le Comunità degli Italiani di Fiume, Orsera e Lussinpiccolo

0
Casanova «nostrani» a Venezia
I Casanova di Fiume, Orsera e Lussinpiccolo. Foto: CI di Fiume

Il famoso Carnevale di Venezia è stato inaugurato domenica scorsa. Ad avere l’onore di prendere parte a questo prestigioso evento, è stata anche una delegazione della CI di Fiume che assieme alla Comunità degli Italiani di Orsera e alla CI di Lussinpiccolo, fa parte del progetto “Casanova 300” organizzato da Europa Adriatica Nordest e promosso dall’Unione Italiana. In quell’occasione anche Fiume ha sfoggiato una propria bauta e 5 eleganti Casanova sul Canal Grande. Ben 15 Casanova hanno poi avuto l’occasione di partecipare a una suggestiva rievocazione di questo storico personaggio presso il Caffè Florian di piazza San Marco. Infatti, secondo la leggenda, il veneziano, appena evaso dalle prigioni di Palazzo Ducale, si diresse proprio al Florian per gustarsi un caffè. Fiume, Orsera e Lussinpiccolo sono legate alla sua vita e alla sua storia, in particolare Orsera, città che ospitò Casanova per due volte e dove gli è stata dedicata una statua in bronzo.
Domenica 2 marzo, le tre CI di cui sopra, assieme agli amici di Este e ai soci della CI di Abbazia e Laurana, sfileranno lungo il Corso proprio con il costume intitolato Casanova 300.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display