
Marin Miletić, candidato alla presidenza della Regione litoraneo-montana nelle file di MOST, rappresentante della destra sovranista croata, ieri si è rivolto ai media affiancato dall’europarlamentare di DOMINO Stjepo Bartulica. Miletić: “Desidero ringraziare il nostro ospite, un intellettuale cattolico, giunto appositamente da Bruxelles a Fiume per dare appoggio alla mia candidatura. Continuiamo a raggrupparci in una forza politica che condivide in gran parte gli stessi valori. MOST e DOMINO a Bruxelles fanno parte dello stesso gruppo dei Conservatori e Riformisti Europei. In questo senso, Bartulica darrà voce alle nostre esigenze, a smuovere un discorso fermo da trent’anni. Mi riferisco alla costruzione di una moderna autostrada da Fiume, dalla nostra Regione, fino a Lubiana. Dei 20 milioni di turisti che vengono ogni anno in Croazia, 6 milioni arrivano dalla Slovenia. Arrivando in Slovenia, dopo il valico di Rupa, c’è una strada stretta in cattive condizioni”. Presenti, assieme a Miletić, i suoi due possibili vice, in caso di successo alle elezioni amministrative del prossimo 18 maggio, ovvero Leo Pavela e Josip Katalinić.
Domanda legittima dei media: come pensate di poter convincere la Slovenia a costruire l’autostrada, sia verso Lubiana che verso Trieste? “Siamo qui anche per chiedere sostegno al nostro deputato nel Parlamento europeo. Stiamo parlando di politiche ad alto livello a Bruxelles dove si prendono molte decisioni importanti. Abbiamo molti alleati nell’ambito dell’ECR e il nostro collega Bartulica è uno in grado di raccogliere consensi e sostegno. Vogliamo compiere un primo passo”, ha risposto Miletić. Ci sono stati dei commenti, anche ironici, sul conflitto all’interno di SDP a Fiume, ma anche tra i sovranisti della destra croata, e come ha fatto notare il collega di Novi list, non si scherza. “Purtroppo, sono stato testimone degli eventi nel DP, una specie di tragedia greca del Movimento patriottico, come un percorso irreversibile verso la fine. Il signor Penava, purtroppo, non è stato all’altezza del ruolo e si è aggregato all’HDZ prendendo parte a una striminzita maggioranza nel Sabor. Oggi il Governo è ostaggio di questa situazione e ha paura dell’ipotesi di elezioni anticipate”.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.