«Autotrolej», ritorno alla normalità. Decolla il sistema «Park&Ride»

Dal 7 aprile 69 corse in più sulle linee urbane per raggiungere il livello del servizio di un anno fa, prima delle restrizioni

0
«Autotrolej», ritorno alla normalità. Decolla il sistema «Park&Ride»
Con le nuove linee sarà più facile spostarsi. Foto: ŽELJKO JERNEIĆ

Il sindaco Marko Filipović, in piena “zona Cesarini”, accompagnato dai titoli di coda del suo mandato, ha delle buone notizie da darci. L’”Autotrolej” ripristinerà la frequenza delle corse al livello di un anno fa, prima dell’introduzione delle riduzioni dovute principalmente alla carenza di conducenti. Quindi, viene introdotto il “Park&Ride”, un sistema di trasporto che consente agli utenti di parcheggiare il proprio veicolo in un’area dedicata, situata solitamente ai margini di una città, e di proseguire il viaggio con mezzi pubblici. Il parcheggio dedicato si troverà in Mlaka, in via Milutin Barač (ex via dell’Industria).
All’annuncio delle novità c’erano il direttore dell’”Autotrolej” Robert Mrvčić e quello della “Rijeka plus” Željko Smojver. Filipović ha commentato: “Siamo felici di poter constatare che la situazione all’Autotrolej è tornata alla normalità e che dal 7 aprile introdurrà 69 corse giornaliere in più rispetto a oggi, sulle linee 2, 3, 5, 6, 7, 7A e 8, reintroducendo la 1B. Saranno 946 le corse giornaliere nei giorni feriali. Ciò è possibile grazie alle misure che avevamo introdotto, a partire dall’aumento delle paghe, per attirare i conducenti a prestare servizio nell’Autotrolej. Ora dispone di 257 conducenti, 15 assunti di recente ai quali se ne dovrebbero aggiungere altri 13 in tempi brevi”. Nel mese di febbraio un autista ha guadagnato in media 1.980 euro al netto, dopo l’aumento accordato del 20% con i sindacati a gennaio a cui verrà aggiunto un ulteriore 5% a giugno.

Paghi il parcheggio e sali gratis sul bus
Lungo via Barač ci saranno 200 posti parcheggio inseriti nel sistema “Park&Ride” e gestiti dalla “Rijeka plus”. Quindi, chi parcheggerà in questa zona e pagherà la tariffa giornaliera, salirà gratis sui bus della linea 8 con corse aggiuntive nelle ore di punta. Il prezzo per una persona è di 2 euro, 3 euro per due persone, 4 euro per 3 persone e 5 euro per quattro persone. “Sono convinto che si tratta di tariffe molto ragionevoli e che molti cittadini riconosceranno la validità di questo nuovo servizio che comprende parcheggio e viaggio di andata e ritorno dal centro. In questo modo – sostiene il sindaco -, si tende a ridurre il traffico nelle vie del centro”.

Mrvčić: «Nuovi orari tra breve»
In funzione del “Park&Ride” sono previste nell’arco della giornata 20 corse dall’ex Torpedo verso il centro e altrettante nella direzione opposta. I nuovi orari modificati saranno disponibili nei prossimi giorni sul sito e sulle altre piattaforme digitali, come pure sui display installati alle fermate. “In prospettiva, se questo nuovo sistema dovesse avere successo – ha detto Mrvčić –, saremo pronti per adeguarci se si dovessero trovare altre aree idonee per riproporlo”.

Smojver: «Progetto da ampliare»
“Le nuove tecnologie di cui disponiamo ci consentono di progettare dei sistemi nel contesto di una «città intelligente» e Fiume vuole esserlo”, ha aggiunto Smojver che ha spiegato in che modo si potrà acquistare il biglietto in via Barač. Alle macchinette si potrà acquistare il biglietto, indicando il numero di passeggeri e pagare, per ora, soltanto con carta di credito. Successivamente potranno venire introdotte altre modalità di pagamento, abbonamenti e altro.
Le due novità verranno discusse dal Consiglio cittadino che si riunisce oggi, per l’ultima volta in questo mandato. Le proposte, è scontato, verranno approvate.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display