Alla SEI «Gelsi» il libro è sempre di casa

La scuola vanta una bellissima collaborazione con un ambulatorio pediatrico di Bari e il medico Rocco Saldutti

0
Alla SEI «Gelsi» il libro è sempre di casa
L’angolino della Banda dei lettori. Foto: SE GELSI

La Banda dei lettori ha preso d’assalto la biblioteca della SEI “Gelsi”. Armati di libri di ogni tipo, si daranno appuntamento per condividere esperienze riguardanti le letture in un angolino addobbato per l’occasione. “Ogni anno in questo periodo, noi decoriamo la biblioteca per renderla più bella durante il periodo dell’Avvento. A farci compagnia ci saranno anche gli gnomi, che poi durante le vacanze ritorneranno nella loro ‘casa’ in Istria. Il caminetto è stato realizzato dal gruppo artistico guidato dalla maestra Tea Paškov. In questi giorni abbiamo tanti ospiti, ossia i bambini dei nostri asili italiani che ci fanno visita, con i quali realizziamo anche un albero di Natale con vari disegni. Lunedì prossimo ci sarà, invece, la Giornata delle porte aperte, anche stavolta dedicata ai bimbi di età prescolare”, ha spiegato la bibliotecaria Soraja Matulja Sošić.

L’abete che verra inviato a Bari.
Foto: SE GELSI

La Banda dei lettori vanta anche una bella collaborazione con l’Associazione culturale “Il circolo del grillo parlante”, portata avanti da Rocco Saldutti, pediatra di Acquaviva delle Fonti, in Puglia, che ogni settimana organizza nel suo ambulatorio incontri di lettura per i suoi piccoli pazienti. Non solo classici per bambini e ragazzi, ma anche grandi capolavori della letteratura, da Dante a Shakespeare. “Durante il periodo del Covid, l’associazione organizzava le letture online e ci siamo inclusi anche noi. Dopo aver letto dei libri proposti, abbiamo inviato dei disegni e per un paio d’anni il medico Saldutti ci ha mandato dei libri che noi leggiamo per poi mandargli foto e disegni”, ha aggiunto la bibliotecaria.
In questo contesto, giovedì prossimo la scuola ospiterà una delegazione di Gravina di Puglia nell’ambito di un progetto Erasmus, durante il quale verrà presentata anche la collaborazione con “Il circolo del grillo parlante”. “Tre docenti e un preside che era a capo del progetto faranno visita anche alla nostra scuola. Durante l’incontro presenteremo la collaborazione con il dott. Saldutti, fiumano di nascita, che da piccolo è andato a vivere a Bari. Ogni estate ci fa visita e ci porta i libri che sono stati letti nel suo ambulatorio. Ora, per ringraziarlo, stiamo preparando con i bambini il nostro abete di cartone che poi invieremo a Bari e che verrà collocato nell’ambulatorio. È una bellissima collaborazione”, ha raccontato la direttrice della SEI “Gelsi”, Gloria Tijan.

Gli alunni che hanno accolto i piccolini dell’asilo Topolino.
Foto: SE GELSI

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display