Abbazia, un’oasi di salute e benessere

Dal 1º marzo ricca scelta di programmi

0
Abbazia, un’oasi di salute e benessere
Esercizi di mindfulness nella natura nel parco Carmen Sylva. Foto: Roni Brmalj

Come da tradizione, con l’inizio di marzo Abbazia si trasformerà nuovamente in un’oasi di salute e benessere. Tanti gli eventi organizzati dall’Ente per il turismo locale riguardanti l’attività fisica e programmi antistress per rigenerare il corpo e la mente. Uno di questi si svolgerà sabato 1º marzo e consisterà nella camminata nordica e nel Thalasso Cardio Walk. Le camminate nordiche lungo i sentieri storici di Abbazia si terranno ogni sabato alle ore 10, su percorsi diversi, da marzo fino alla fine di maggio e poi da metà settembre a metà dicembre. Si partirà dallo spiazzo dinanzi a Villa Angiolina e il programma sarà guidato da istruttori certificati dell’associazione sportiva Gorovo. Gli appassionati di questo tipo di camminate potranno inoltre prendere parte a due grandi eventi, ossia al 13º Festival nazionale della ricreazione sportiva nella camminata nordica e Trekking, che si terrà il 12 aprile in occasione della Giornata mondiale della salute, e all’“Opatija Nordic Walk Challenge”, previsto per il 3 maggio alle 9 davanti a Villa Angiolina. Il suggestivo percorso di 23,6 km attraverserà Abbazia, Volosca, Pobri, Poljane, Dobreć, Oprič, Ica e Icici.

Oltre alla camminata nordica, il programma “Abbazia – oasi di salute e benessere” include il Thalasso Cardio Walk, in collaborazione con la Thalassotherapia di Abbazia. Questo programma, condotto da fisioterapisti, si terrà il 1º marzo, il 5 aprile e il 10 maggio, con partenza alle 10.20 dal Lungomare, nei pressi dell’hotel Admiral.
Sul SUP al chiaro di luna
Nei mesi estivi, la camminata nordica lascerà spazio a una delle attività marine più affascinanti: il SUP. Il “SUP Experience”, un corso introduttivo guidato da istruttori certificati del VOP SUP Team, si svolgerà a Volosca il 7 e 21 giugno, il 5 e 19 luglio e il 1º agosto, con inizio alle ore 9. Per i partecipanti più esperti, il programma propone il “SUP Sunset Tour”, un percorso guidato con il SUP, al tramonto. I partecipanti potranno ammirare il tratto di costa da Volosca ad Abbazia da una prospettiva unica, dal mare e sotto il cielo stellato. L’evento avrà luogo il 18 luglio, l’8 agosto e il 5 settembre con partenza alle ore 20 da Volosca e traguardo nel tratto di mare antistante il simbolo di Abbazia, ovvero la statua della Ragazza con il gabbiano, meglio nota come Madonnina.
Laboratori di bellezza
L’edizione di quest’anno include anche una serie di workshop educativi dedicati alla salute, alla bellezza e alla cura naturale. Il primo “Zucchero e sale per bellezza e salute” svelerà come questi due ingredienti possano essere utilizzati per la cura della pelle e il rilassamento del corpo. Il laboratorio “Protezione solare naturale” offrirà consigli pratici e ricette per la cura della pelle prima e dopo l’esposizione ai raggi UV, mentre con “Il legame segreto tra digestione e cervello” verrà esplorata l’influenza della flora intestinale sulla salute generale e sull’umore. Gli amanti della cosmesi naturale potranno partecipare ai workshop di Face Yoga (Yoga faciale), che insegnano tecniche innovative per il ringiovanimento naturale e il miglioramento del tono della pelle. I workshop si terranno presso la Casa di cultura Zora alle ore 10 il 4 e 25 maggio, 14 giugno, 6 e 14 settembre.
Una novità del programma sono anche gli Esercizi di mindfulness nella natura, progettati per migliorare l’equilibrio mentale e connettersi con l’ambiente naturale. Questi incontri si svolgeranno il 16 marzo, il 27 aprile e l’11 maggio nel parco Margherita e nel sentiero Carmen Sylva. Guidati da psicologi esperti, i partecipanti potranno sviluppare la consapevolezza dei propri pensieri, emozioni e sensazioni corporee, favorendo la pace interiore e una migliore qualità di vita.
Questo, però, non è tutto. Il progetto “Abbazia – oasi di salute e benessere” offrirà, infatti, in collaborazione con albergatori e centri di benessere, anche dei pacchetti wellness e proposte gastronomiche salutari.
Per i programmi riguardanti la Camminata nordica e il Thalasso Cardio Walk non è necessaria la prenotazione. Per partecipare agli altri programmi è richiesta, invece, la prenotazione, da effettuare presso l’Ufficio turistico informativo (TIC) di Abbazia, telefonando al numero271- 310 o inviando un’e-mail a [email protected], almeno 24 ore prima dell’inizio dell’evento.
Ulteriori informazioni sul progetto sono disponibili sul sito www.visitopatija.com.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display