
Nell’ambito della tournée europea dell’azienda MAN denominata #ElectrifyingEurope, oggi, martedì 31 maggio, è stato presentato l’autobus elettrico MAN Lion’s City 12e. Il direttore dell’Autotrolej, Alberto Kontuš, ha spiegato che entro la fine di giugno, a livello statale, dovrebbe venire pubblicato un concorso per l’acquisto sovvenzionato di 70 autobus elettrici per il trasporto pubblico urbano. Si prevede che una decina dovrebbe venire destinata a Fiume nell’arco dei prossimi due anni. Kontuš e il sindaco Marko Filipović hanno confermato di essere interessati all’introduzione degli autobus elettrici nel trasporto pubblico, un primo passo verso l’emissione zero di CO2 e di gas serra.
L’autobus che è stato presentato è lungo 12 metri e può trasportare 88 passeggeri. L’energia è fornita dalle batterie poste sul tetto del veicolo da 480 kWh, che garantiscono un’autonomia di 250-300 km. Ciò dipende dalla tipologia del terreno e delle condizioni meteo. Il prezzo dell’autobus si aggira intorno ai 500mila euro, circa il doppio rispetto ai veicoli con motore diesel. Il sindaco Filipović ha dichiarato che il Piano nazionale di ripresa e resilienza prevede l’acquisto di autobus elettrici. “Valuteremo la possibilità di ottenere finanziamenti europei per l’acquisti di autobus elettrici adatti alla nostra configurazione del terreno. Secondo Kontuš i primi autobus elettrici potrebbero venire introdotti per le linee urbane 1 e 1a, ovvero quelle con meno salite. Infatti le salite consumano di più la batteria e molto probabilmente sarebbe necessario installare stazioni booster nei capolinea per caricarle. Diversamente, è sufficiente caricarla quando l’autobus non è in servizio (servono 2-3 ore circa).

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.