«Un mare di idee», la «Coppo» si fa onore

Al concorso locale riservato ai progetti innovativi nel campo imprenditoriale ottenuti un terzo e quarto posto

0
«Un mare di idee», la «Coppo» si fa onore
Autorità e partecipanti alla rassegna finale. Foto: Elena Bubola

La sala del cinema “Odeon” ha ospitato la cerimonia conclusiva del concorso imprenditoriale “Un mare di idee”, alla presenza tra gli altri del sindaco Milan Bogatič, con la premiazione dei progetti innovativi. Nel contesto va rilevata l’ottima figura della scuola media italiana “Pietro Coppo” che si è distinta con una eccelsa terza piazza rispettivamente quarta grazie alle proposte “FurbanTech” e “Learn ti skii”. Il concorso, riservato ai giovani innovatori e imprenditori, è stato promosso per la prima volta dall’Amministrazione municipale in collaborazione con l’Ente comunale per l’imprenditorialità e i progetti di sviluppo, rappresentato dal direttore Iztok Škerlič. “Un mare di idee” ha visto classificarsi al primo posto il progetto “Lock in”, una soluzione sicura per il deposito valori nelle zone di balneazione. Seconda classificata la piattaforma “Picmim”, correlazione tra aziende e creatori di contenuti nel campo del marketing digitale, mentre al terzo gradino del podio “FurbanTech”, l’idea imprenditoriale fashion della “Coppo” che ha creato maglioni modulari con possibilità di personalizzazione in base alle esigenze e ai desideri degli utenti. Nel contesto abbiamo sentito Nadine Baruca che, assieme a Lea Viler, è stata l’insegnante che ha supportato l’idea vincente dei ragazzi della IVa economica dell’istituto italiano. “Tutto è nato dalla possibilità di portare all’esame di maturità tematiche sulla simul-impresa e vagliando i vari argomenti sono emerse esigenze particolari d’abbigliamento che le nuove tecno-generazioni non hanno trovato sul mercato”, così la Baruca. Da qui l’idea di felpe unisex modulari, con tasche, taschini a vista o scomparsa e maniche staccabili-riposizionabili adatte alle quattro stagioni. Cellulari, iPad, cuffiette, powerbank, chiavi, documenti, i giovani d’oggi si portano dietro un armamentario di necessità esistenziali. Per avere tutto a portata di mano, nel rispetto di un riciclo d’abbigliamento dettato dal legame affettivo con alcuni capi, i ragazzi hanno creato altrettanti prototipi con parti di vecchie felpe inutilizzate per favorire l’economia circolare. L’abbigliamento riciclato e alla moda, grazie alla raccolta dell’usato promossa dalla scuola, offre esclusivi unici a catalogo realizzabili su richiesta. Durature, con tessuti di qualità, abbordabili e dall’indubbia praticità pur rappresentando una punta dell’eco-sostenibilità le felpe sono creazioni che seguono i trend per fattezze e colori. “Siamo molto fieri dei nostri ragazzi”, così l’insegnante Baruca, come orgoglioso di loro si è dimostrato il preside Alberto Scheriani, presente alla serata di premiazione. “Hanno lavorato intensamente al progetto nonostante gli impegni scolastici e questo dimostra quanto ci tenessero e quanto credessero fermamente e con convinzione alla loro idea”. Non soltanto teoria, le concrete nozioni scolastiche profuse dalla “Coppo” sono pratiche di vita che aprono a nuove prospettive, tanto che il terzo posto a “Un mare di idee” sembra sia solo il trampolino di lancio per “FurbanTech”, che si è già aggiudicato un posto di diritto alla Fiera Internazionale di simul-impresa che si terrà a fine marzo a Barcellona, dove i ragazzi della Scuola media isolana incontreranno i coetanei di Italia, Spagna, Portogallo e Austria per promuovere a livello europeo la loro ultima fatica imprenditoriale.

Per la “Coppo” un terzo posto.
Foto: Elena Bubola

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display