
Approvazione di una legge organica di attuazione dei diritti della CNI, attuazione delle disposizioni dello Statuto speciale annesso al Memorandum di Londra del 1954 onde elevare le competenze linguistiche dei docenti delle scuole CNI e impegno per la costituzione di una Provincia bilingue autonoma a Statuto speciale con la denominazione geografica e politico-amministrativa Istria – Istra. Questi alcuni dei punti riguardanti l’attività legislativa e parlamentare inseriti nel programma elettorale di Maurizio Tremul, candidato al seggio specifico della CNI al Palamento sloveno. “Va rilanciata, dopo lunga passività, l’attività legislativa del deputato italiano al Parlamento della Slovenia. Faremo approvare – scrive Tremul – la legge organica d’attuazione dei diritti della CNI e dei suoi appartenenti, sanciti dagli articoli 11 e 64 della Costituzione della Repubblica di Slovenia, che regoli realmente ed efficacemente il principio della discriminazione positiva. Esistono già le Linee guida redatte nel maggio 2014 dal Prof. Sergio Bartole, alla cui stesura ho attivamente collaborato. Lavoreremo – aggiunge – per ottenere il necessario consenso politico per farla approvare”. A detta di Tremul “vanno attuate le disposizioni dello Statuto Speciale annesso al Memorandum di Londra del 1954 al fine di elevare le competenze linguistiche dei docenti delle scuole italiane che preveda la conoscenza dell’italiano quale lingua madre. L’obiettivo – scrive Tremul – va raggiunto attraverso il dialogo con tutte le forze politiche e in piena trasparente sinergia con tutte le nostre scuole e istituzioni. Nella Legge del 1982 i docenti e tutti i lavoratori scolastici dovevano essere italiani. Con le modifiche legislative del 2001 e del 2018 i criteri sono stati progressivamente peggiorati, fino ad arrivare alla situazione esistente per cui è sufficiente che il docente conosca la lingua italiana a livello C1 (della classificazione europea della conoscenza delle lingue), ossia quale lingua straniera. È necessario – così ancora Tremul – costituire l’Ufficio specifico autonomo per la CNI presso l’Istituto per l’Educazione, che dovrà essere dotato di adeguate competenze e risorse.”. Infine, promette Tremul: “Faremo in modo si costituisca la Provincia bilingue autonoma a Statuto speciale con la denominazione geografica e politico-amministrativa Istria – Istra”.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.