Pirano. Alunni consapevoli in tema di ambiente

I ragazzi della scuola elementare «de Castro» impegnati a ripulire il centro cittadino e in altre attività

0
Pirano. Alunni consapevoli in tema di ambiente
Gli alunni hanno ripulito la città. Foto: SEI PIRANO

La Giornata Mondiale dell’Ambiente si celebra ogni anno il 5 giugno, con lo scopo di promuovere la consapevolezza e l’azione in materia di ecologia. Istituita dall’ONU all’inizio degli anni Settanta, quest’anno è stata dedicata al tema del contrasto dell’inquinamento da plastica.
Per l’occasione, anche la città di Pirano si è trasformata in un laboratorio di cittadinanza attiva, sostenibilità e creatività, coinvolgendo bambini, ragazzi, scuole, istituzioni e realtà locali. Protagonisti della giornata sono stati gli alunni della scuola elementare in lingua italiana “Vincenzo e Diego de Castro”, i quali hanno preso parte a una serie di attività nel centro storico e non solo.
La mattinata è iniziata con una significativa azione di pulizia urbana: gli studenti delle classi VI, VII, VIII e IX, muniti di guanti e sacchi, hanno ripulito le vie e i vicoli del centro, in collaborazione con gli addetti dell’azienda pubblica “Okolje”. Nonostante abbiano trovato una città generalmente pulita, hanno raccolto un numero considerevole di mozziconi di sigaretta, cogliendo l’occasione per lanciare un messaggio diretto ai fumatori: amare Pirano significa prendersene cura in ogni piccolo gesto.
Gli alunni della scuola primaria hanno dato vita pure a una ex-tempore artistica, immortalando con matite e colori scorci caratteristici della città, trasformando Pirano in una galleria d’arte a cielo aperto. In piazza Tartini, poi, un gruppo di alunni ha messo in scena un kamishibai multilingue – in italiano, sloveno e inglese – dedicato alla leggenda del patrono della città, con lo slogan: “San Giorgio ci da una mano, teniamo pulita Pirano”.
I giovani narratori hanno allestito uno spettacolo teatrale di carta e hanno coinvolto turisti e cittadini, concludendo lo spettacolo con un quiz. In palio premi realizzati a mano dagli studenti stessi: segnalibri, sassi decorati portafortuna e dolcetti. Ospiti speciali della giornata sono stati i bambini della classe II della sede di Santa Lucia, che hanno partecipato a laboratori creativi e a un gioco educativo sulla raccolta differenziata.
I ragazzi e gli insegnanti all’opera sono stati visitati anche dal primo cittadino di Pirano, Andrej Korenika e dal vicesindaco Christian Poletti, che hanno elogiato e incoraggiato il loro operato. Parallelamente anche i bambini della scuola dell’infanzia “Mornarček” (unità “Barčica”), hanno partecipato a giochi e laboratori a tema ambientale, scoprendo divertendosi l’importanza della raccolta differenziata, del rispetto della natura e delle buone abitudini quotidiane per un futuro più verde.
Per rafforzare l’impegno concreto, la municipalizzata “Okolje” ha donato delle compostiere alle scuole primarie locali, promuovendo l’apprendimento del compostaggio e dell’economia circolare, con futuri laboratori dedicati a studenti e insegnanti. L’8 giugno, inoltre, si celebra la Giornata Mondiale degli Oceani, una ricorrenza promossa per ricordare a governi, aziende e cittadini che la salute dei mari è alla base della vita sul pianeta. A tale scopo ieri, venerdì, la Stazione di biologia marina di Pirano ha aperto le porte a visitatori e scolaresche con conferenze e laboratori sull’importanza della salvaguardia degli habitat naturali.

La giornata dedicata all’ambiente.
Foto: SEI PIRANO
Kamishibai che narra San Giorgio.
Foto: SEI PIRANO

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display