Con «Dolce Istria» il dessert è servito

Nel weekend numerosi gli avventori attratti dalle golosità offerte in piazza su una cinquantina di bancarelle

0
Con «Dolce Istria» il dessert è servito

Capodistria ha ospitato nel fine settimana il Festival “Dolce Istria”, giunto alla 13.esima edizione. Sebbene quest’anno, a causa dell’attuale situazione epidemiologica nel Paese, la rassegna si sia svolta in una versione ridotta rispetto a quelle precedenti, ha comunque superato le aspettative degli organizzatori, l’Ente pubblico per i giovani, la cultura e il turismo di Capodistria. Nell’occasione l’offerta ha riguardato soltanto i fornitori del Litorale, all’incirca una cinquantina, che hanno comunque deliziato il palato dei numerosissimi visitatori, che sabato e domenica hanno affollato piazza Tito. Sule bancarelle erano esposti dolci tradizionali come “fritole” e “crostoli” ma anche vino, birra, bevande dolci e liquori alle erbe e al miele, oltre alle svariate specialità come ad esempio il “gelato al Refosco” e altre prelibatezze tipiche locali. Gli avventori che hanno raccolto l’invito ne sono stati entusiasti, al punto che alcune scorte sono state esaurite prima della chiusura della manifestazione. Grande interesse hanno suscitato anche gli stand del Teatro di Capodistria e dell’Associazione di beneficenza “Palčica Pomagalčica”, i quali hanno raccolto dei fondi per aiutare i bambini meno fortunati. L’evento di sabato è stato accompagnato dalla musica offerta dai gruppi NeverMind e My name is Stevo Vujić, mentre domenica ha riscaldato l’atmosfera il complesso Prizma, anche se la pioggia ha costretto a concludere l’evento serale con un’ora di anticipo. Nei prossimi giorni, inoltre, sarà annunciato il miglior dessert della rassegna “Dolce Istria”, scelto dal pubblico tramite votazione. Tra tutti coloro che hanno preso partecipato alla selezione, verrà estratto un fortunato vincitore che riceverà un buono regalo del valore di 150 euro da spendere presso i punti vendita della cooperativa “Agraria” di Capodistria. Il prossimo appuntamento con le specialità gastronomiche istriane è fissato per giovedì 30 settembre, quando piazza Tito ospiterà l’ultimo “Altroke Istra Gourmet Festival”.

Uno degli stand con dolciumi assortiti
Offerta di “crostoli” in uno degli stand
Specialità di bevande dolci e aromatiche

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display