Zelensky domani per la prima volta in Croazia

Summit Ucraina - Europa sudorientale a Ragusa (Dubrovnik)

0
Zelensky domani per la prima volta in Croazia
Volidymyr Zelensky e Andrej Plenković. Foto: Leon Neal/PRESS ASSOCIATION

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky arriverà domani, mercoledì 9 ottobre, per la prima volta in Croazia, per partecipare al summit Ucraina – Europa sudorientale che si terrà a Ragusa (Dubrovnik). Zelensky sarà co-organizzatore dell’evento insieme al primo ministro croato Andrej Plenković. Secondo fonti del governo croato, al summit parteciperanno anche alti rappresentanti di dodici Paesi della regione, tra cui tre presidenti, cinque primi ministri e quattro ministri degli Esteri, scrive l’agenzia Hina.

Durante il summit, i partecipanti dovrebbero adottare una dichiarazione congiunta, la Dichiarazione di Ragusa (Dubrovnik), il cui testo è ancora in fase di negoziazione. Tuttavia, dovrebbe riflettere i contenuti delle precedenti dichiarazioni adottate nei summit di Atene e Tirana.

Le principali linee della dichiarazione includeranno la condanna dell’aggressione russa, il sostegno all’integrità territoriale dell’Ucraina, incluso il territorio della Crimea, il sostegno al piano di pace proposto da Zelensky, la richiesta di perseguire i crimini di guerra commessi in Ucraina, il sostegno all’integrazione europea di Kiev e all’adesione alla NATO quando le condizioni saranno favorevoli, e il sostegno alla sicurezza energetica e alla ricostruzione post-bellica dell’Ucraina.

Parallelamente al summit, Plenković e Zelensky dovrebbero firmare un accordo di cooperazione tra Croazia e Ucraina, volto a formalizzare le attività già esistenti tra i due Paesi, in particolare nel campo degli aiuti umanitari, dello sminamento e della giustizia per i crimini di guerra. Questo accordo, come riferito da fonti governative, metterà la “cooperazione già in atto su una base a lungo termine”.

Questo sarà il terzo summit di questo tipo: il primo si è tenuto ad Atene nell’agosto 2022, il secondo a Tirana nel febbraio 2024. L’obiettivo principale dell’incontro di Ragusa (Dubrovnik) è mostrare la solidarietà e il sostegno dei Paesi dell’Europa sudorientale all’Ucraina, che da oltre due anni e mezzo affronta l’aggressione russa.

Tra i partecipanti previsti ci sono la presidente slovena Nataša Pirc Musar, il presidente del Montenegro Jakov Milatović e la presidente del Kosovo Vjosa Osmani, oltre a cinque primi ministri: Kyriakos Mitsotakis (Grecia), Dimitar Glavčev (Bulgaria), Edi Rama (Albania), Hristijan Mickoski (Macedonia del Nord) e Borjana Krišto (Bosnia ed Erzegovina).

Turchia, Serbia, Romania e Moldavia saranno rappresentate a livello di ministri degli Esteri. Si prevede che il summit offrirà l’opportunità per una serie di incontri bilaterali, e vi parteciperanno anche la vicepresidente della Commissione europea Dubravka Šuica e il segretario generale dell’OCSE Mathias Cormann.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display