
Alla vigilia delle elezioni locali in Croazia, previste per domani, domenica 18 maggio 2025, la Commissione elettorale centrale (DIP), ha ricevuto numerose segnalazioni di violazioni del periodo di silenzio elettorale, in vigore dalla mezzanotte di venerdì fino alla chiusura dei seggi domenica alle 19.
Secondo quanto riferito dal portavoce del DIP, Slaven Hojski, le infrazioni riguardano principalmente la pubblicazione di contenuti promozionali su social network e portali web, nonché l’invio di messaggi SMS ai cittadini. Alcuni utenti hanno denunciato la presenza di post di natura elettorale su profili social, sia da parte di candidati che di cittadini comuni, e la permanenza di contenuti promozionali su homepage di portali online dopo l’inizio del silenzio elettorale. Inoltre, sono state segnalate comunicazioni indesiderate via SMS, con richieste al DIP di intervenire per bloccare i numeri responsabili tramite l’agenzia nazionale per le comunicazioni elettroniche (HAKOM).
Il DIP ha sottolineato che, nonostante il numero relativamente basso di segnalazioni ricevute direttamente, è difficile monitorare completamente la situazione sul territorio, considerando che le elezioni si svolgono in 576 unità amministrative. Pertanto, ha invitato i cittadini a segnalare eventuali violazioni alle commissioni elettorali locali competenti, i cui contatti sono disponibili sul sito ufficiale del DIP.
Le sanzioni per la violazione del silenzio elettorale sono significative: per le persone fisiche, le multe possono arrivare fino a 398 euro; per i candidati, da 1.327 a 3.981 euro; e per le persone giuridiche, come i partiti politici, fino a 66.361 euro. Le sanzioni sono comminate dai tribunali per le infrazioni amministrative, ricorda l’agenzia Hina.
Il sabato precedente le elezioni è anche il giorno dedicato alla preparazione dei seggi elettorali, con circa 6.600 sedi pronte ad accogliere gli elettori domenica. Il DIP ha ribadito l’importanza del rispetto del silenzio elettorale da parte di tutti gli attori coinvolti, inclusi cittadini, candidati e media, per garantire la regolarità e l’integrità del processo elettorale.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.