
Molto probabilmente sarebbe stata una lite furibonda tra due conviventi a portare alla tragedia avvenuta nella mattinata di oggi, mercoledì 16 ottobre, in un alloggio a Castagner, quando è stato ucciso un 53enne. La polizia è stata avvertita del caso verso le 7.30, a quanto sembra dalla partner 46enne, la quale avrebbe detto che in casa si trova il corpo senza vita dell’uomo.
Video: Srecko Niketic/PIXSELL
Stando a voci ufficiose, questi sarebbe stato accoltellato, considerato che sul corpo sono state rinvenute delle ferite da taglio. La donna – a quanto pare al momento l’unica indiziata per il delitto (anche se ovviamente non si escludono altre piste) –, sarebbe stata trovata sul posto dalle forze dell’ordine e in seguito ricoverata all’Ospedale cittadino di Pola dov’è stata trattenuta in osservazione, in quanto a sua volta avrebbe riportato delle lesioni.
In merito al gravissimo episodio la Questura, richiamandosi al solito interesse delle indagini, non ha voluto sbottonarsi, confermando l’età delle due persone, e limitandosi a dire che per appurare le cause che hanno portato al decesso sarà necessario aspettare le analisi dell’esame autoptico, disposto dal pm Mirko Brulić – che accanto agli inquirenti della Questura istriana ha espletato il sopralluogo -, e che dovrebbe essere effettuato nella giornata di domani, giovedì 17 ottobre, al Reparto di Patologia dell’Ospedale polese.
Increduli e sotto shock per la disgrazia i vicini di casa, stando ai quali la coppia viveva in un piccolo appartamento mal messo ubicato al pianterreno negli ultimi 2-3 anni. Stando ad alcune testimonianze la coppia litigava spesso. Ad ogni modo tutti si chiedono che cosa sarebbe dovuto accadere affinché si arrivi a tanto, ossia all’omicidio del 53enne. Certamente si otterranno dei chiarimenti nel corso dell’interrogatorio della donna, ossia dopo che sarà dimessa dall’Ospedale.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.