Turisti. A disposizione ulteriori 51 team sanitari

0
Turisti. A disposizione  ulteriori 51 team sanitari
Foto Grgo Jelavic/PIXSELL

Un buon funzionamento dei servizi sanitari durante l’estate è un asso nella manica in più per un Paese a vocazione turistica come la Croazia. Con l’introduzione dell’elisoccorso mesi addietro è stato compiuto un importante passo avanti, senza dimenticare i battelli rapidi di pronto soccorso che collegano le isole con le località dove ci sono i principali ospedali sulla terraferma. Va inoltre ricordato che i turisti stranieri provenienti dai Paesi dell’Unione Europea e i vacanzieri croati possono ottenere servizi sanitari gratuiti durante l’estate presso i team sanitari aggiuntivi nelle Case della salute, dove i medici possono anche rilasciare ricette per medicinali e impegnative.
L’Istituto croato per l’assicurazione sanitaria (HZZO) ha concordato 51 sedi per team medici aggiuntivi temporanei attivi dal 1° giugno al 30 settembre. I turisti europei potranno ricevere l’assistenza sanitaria a carico della mutua grazie alla tessera europea di assicurazione medica mentre i visitatori nazionali useranno la propria tessera sanitaria. “Le squadre temporanee delle Case della salute potranno fornire servizi ai turisti gratuitamente. In caso di necessità potranno prescrivere medicinali e impegnative urgenti mentre l’HZZO rimborserà le Case della salute per i servizi forniti”, ha spiegato il ministro della Sanità, Vili Beroš.
Per il 2024, le Regioni istriana, litoraneo montana, della Lika e di Segna, di Zara, di Sebenico e Knin, di Spalato e della Dalmazia, di Ragusa e della Narenta, di Osijek e della Baranja nonché la Regione di Bjelovar e della Bilogora hanno sottolineato l’esigenza di organizzare ulteriori team medici al servizio dei turisti. L’investimento a tal fine quest’anno è ammontato a più di un milione di euro. Beroš ha sottolineato che questa è un’altra misura che ridurrà la pressione sull’assistenza sanitaria di base, sui servizi di medicina d’urgenza e sugli ospedali. Il Ministero della Sanità, la Comunità turistica nazionale e le varie Regioni hanno assicurato sui propri siti Internet tutte le informazioni necessarie sui luoghi in cui i turisti potranno ottenere assistenza sanitaria.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display