Trichilo nella Regione di Bjelovar e Bilogora

Visitato un impianto di produzione di energia da biomassa: coinvolte tre imprese italiane

0
Trichilo nella Regione di Bjelovar e Bilogora
L’ambasciatore d’Italia a Zagabria, Paolo Trichilo. Foto: ZELJKO JERNEIC

L’ambasciatore d’Italia in Croazia, Paolo Trichilo, ha visitato un importante impianto di produzione di energia da biomassa nella Regione di Bjelovar e della Bilogora, frutto della collaborazione tra tre aziende italiane: Din Energo (del Gruppo Florian, leader mondiale nel settore del legno), Turboden (specializzata nella produzione di moduli ORC per la produzione combinata di energia elettrica e calore e pompe di calore industriali e presente in oltre 50 paesi nel mondo con più di 400 impianti, di cui 15 in Croazia) e DHP Amarc, società di ingegneria della Brianza che fornisce impianti di energia rinnovabile chiavi in mano. Si tratta di un impianto che consente di produrre energia elettrica da immettere nella rete nazionale croata, oltre al calore necessario per il processo produttivo, a partire dai residui del legno lavorato, all’insegna della sostenibilità ambientale e della transizione energetica.
Rafforzare la collaborazione
Nel corso della missione l’ambasciatore d’Italia nella Repubblica di Croazia, Paolo Trichilo è stato ricevuto anche dal presidente della Regione di Bjelovar e della Bilogora, Marko Marušić, insieme ai vicepresidenti Saša Lukić e Tanja Novotni Golubić, rappresentanti rispettivamente della minoranza serba e ceca.
Il cordiale colloquio, come sottolineato ha fatto emergere la comune volontà di rafforzare la collaborazione in diversi settori, tra cui quello economico e culturale

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display